Diritto allo studio, al via il bando per le famiglie che potranno richiedere i contributi per le spese sui libri di testo, assegni e borse di studio

Nei prossimi giorni circa 40 mila famiglie fiorentine potranno reperire a scuola una nota informativa e la modulistica, relativa al bando per accedere ai contributi individuali per il diritto allo studio, per l'anno scolastico 2005-2006."Questi contributi potranno essere un importante sostegno economico alle famiglie a basso reddito – ha commentato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri - che devono affrontare ingenti spese per l'istruzione dei propri figli".I contributi sono divisi in tre categorie:Rimborso libri di testo. Riguarda la concessione di un finanziamento, a parziale o totale rimborso, delle spese sostenute per l'acquisto di libri scolastici alle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e non. Ne possono fare richiesta i nuclei familiari, la cui situazione economica, definita mediante l'indicatore ISEE relativo all'anno 2004, non supera i 10.632,94 Euro. Gli aventi diritto riceveranno un contributo minimo di € 180,00 per la 1° classe della scuola secondaria di primo grado (ex media inferiore), € 80,00 per la 2° e di € 90,000 per la 3°. Per le scuole secondarie di secondo grado (ex scuola media superiore) invece, i contributi minimi sono: € 220,00 per le 1°, € 150,00 per le 2°, € 200,00 per le 3°, € 180,00 per le 4° e 5°.Assegno di studio. Consiste in un contributo forfettario per spese varie di istruzione, rivolto agli alunni che frequentano il biennio delle scuole secondarie di secondo grado, e che hanno conseguito la promozione nello scorso anno scolastico. E' riservato ai nuclei familiari la cui situazione economica, definita mediante l'indicatore ISEE relativo all'anno 2004, non supera i 17.721,56 Euro; l'importo minimo assegnato è di € 250,00.Borsa di studio. Costituisce un ulteriore contributo rivolto alle famiglie con situazione economica, definita mediante l'indicatore ISEE relativo all'anno 2004, non superiore a 17.721,56 Euro, i cui figli frequentano le scuole primarie (ex elementari) e secondarie di primo e secondo grado. L'importo minimo assegnato agli aventi diritto sarà di € 100,00 per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di € 200,00 per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.Per ricevere tali contributi è necessario che le famiglie, oltre a possedere i requisiti economici già elencati, ne facciano espressa domanda, utilizzando l'apposito modulo che potrà essere reperito a scuola, sulla rete civica del comune (www.comune.firenze.it), presso la stessa Direzione Istruzione del Comune di Firenze, e le segreterie delle scuole e degli Urp cittadini.Il modulo, corredato della documentazione necessaria, dovrà essere inviato o consegnato, a partire dal prossimo 24 ottobre e non oltre il 2 dicembre 2005, alla Direzione Istruzione di via Nicolodi 2. (pc)