Marco Stella e Massimo Pieri (FI): «Nuovo auditorium all'interno del Parterre»
«Per Firenze e per il rilancio della sua economia dobbiamo fare velocemente un nuovo auditorium, senza perdere altro tempo». E' quanto sostengono i consiglieri di Forza Italia Marco Stella e Massimo Pieri che hanno anche proposto di realizzare questa struttura all'interneo del Parterre.«A Milano in due anni è stato costruito un nuovo quartiere fieristico hanno ricordato i due esponenti del centrodestra nella nostra città, in due anni, abbiamo soltanto accumulato debiti e partorito tre idee: come potremo recuperare questo gap infrastrutturale?»«Per ora l'assessore Biagi è riuscito solo a collezionare fallimenti hanno commentato Stella e Pieri - il 13 aprile 2004, in un comunicato stampa, annunciava l'approvazione, da parte della giunta del progetto del nuovo auditorium sotto villa Vittoria lodando i vantaggi di costruire in quella sede la nuova struttura. Poi l'assessore ha puntato sulla collocazione dell'auditorium sotto la Fortezza da Basso. Fiasco anche questa volta. Non c'è due senza tre ed ecco che il 12 ottobre Biagi torna alla carica: il nuovo auditorium va realizzato nell'area della Leopolda. Ad oggi i cambi di strategia nella costruzione dell'auditorium dovrebbero costare a Firenze Fiera dai 500 mila euro al 1.500.000 di euro, cosa non da poco per una partecipata del Comune. Peraltro, come oggi riportano alcuni quotidiani, il presidente di Firenze Fiera Bianchi accusa esplicitamente il Comune per questo debito: ma i rappresentanti dell'amministrazione nel passato consiglio d'amministrazione cosa facevano?».«Quanto all'ultima proposta dell'assessore Biagi hanno concluso i due consiglieri di Forza Italia rimangono non poche perplessità, visto che il terreno dove dovrebbe sorgere il nuovo auditorium è di proprietà delle Ferrovie. L'assessore ha già parlato con queste ultime? Sono d'accordo? Quali sono i tempi per ratificare l'intesa? Quanto costerà al Comune queste operazione? Ci permettiamo inoltre di suggerire a Biagi una nuova localizzazione per l'auditorium, il Parterre: la proprietà è comunale, quindi non esisterebbe un costo aggiuntivo legato al terreno. La struttura è già dotata di un parcheggio sotterraneo molto capiente e ad oggi inutilizzato e sicuramente i tempi sarebbero molto più brevi». (fn)