Lavori in via dello Statuto, il vicesindaco Matulli: "Tempi più lunghi per la bonifica di tubi di eternit"

Un ritardo causato dalla scoperta di tubi di eternit contenenti amianto e che quindi devono essere rimossi sulla base di un adeguato piano di bonifica. E' questa la spiegazione del prolungamento del cantiere all'incrocio tra via dello Statuto e via della Cernaia."I lavori all'incrocio tra le due strade – spiega il vicesindaco Giuseppe Matulli – sono andati oltre i tempi preventivati da Fiorentinagas perché nel corso dell'intervento per la riparazione di una fuga sulla condotta del gas - scoperta l'8 aprile e che ha determinato lavori strutturali il cui termine era previsto entro il 31 maggio - è stata rilevata la necessità di rimuovere, da parte di Telecom, un manufatto che contiene cavi telefonici posto in corrispondenza della tubazione della Fiorentinagas per tutta la sua percorrenza". Ma, in occasione delle operazioni di disfacimento del calcestruzzo necessarie per liberare i cavi e spostarli, sono venuti alla luce tubi di eternit (ovvero contenenti amianto) facenti parte della canalizzazione stessa. La Telecom ha quindi dovuto sospendere il lavoro per individuare una ditta specializzata per la bonifica e lo smaltimento dei rifiuti tossici. C'è stata una prolungata difficoltà da parte di Telecom a individuare la ditta. Alla fine l'impresa è stata trovata, ha redatto il piano di bonifica e di smaltimento, piano che adesso è in attesa di approvazione da parte dell'Asl."La Azienda sanitaria fiorentina – conclude il vicesindaco Matulli – deve esprimere il proprio parere entro i prossimi giorni. Se, come si auspica, il progetto di bonifica e smaltimento sarà approvato, l'intervento dovrebbe concludersi in un mese dopo di che i lavori della Fiorentinagas a suo tempo interrotti potranno riprendere e concludersi". (mf)