Da domenica "Viva i nonni" a Rionalissima e nei mercati per il tutto il 2006. Con una tazza, un aiuto all'Ancescao
Domenica prossima, in occasione della 19° edizione di "Rionalissima" che si svolgerà nel viale Paoli, prende il via l'iniziativa "Viva i nonni", organizzata dall'assessorato alle attività produttive, dall'assessorato alle politiche socio sanitarie e dall'ANVA Confesercenti provinciale.Per tutto il 2005 ed il 2006, in occasione dei mercati dell'antiquariato, del libro in piazza, del Mercato dei Rifiniti sarà presente uno stand dell'ANVA che raccoglierà fondi da destinare all'Ancescao, il coordinamento dei centri anziani. Un'offerta di 5 euro in cambio di una tazza per la colazione realizzata dai ceramisti di Montelupo Fiorentino con la scritta "Viva i nonni"."Sono molto contento che l'A.N.V.A. abbia ideato questa iniziativa ha sottolineato l'assessore Silvano Gori . Nessuno può pensare che gli ambulanti siano un settore secondario per l'economia fiorentina: sia per il numero degli addetti che per la tradizione che li accompagna. Mi piacerebbe riportare in auge lo spirito passato con il quale le persone andavano al mercato. Obiettivo dell'Amministrazione Comunale e delle associazioni di categoria, è di lavorare insieme per migliorare i mercati rionali rendendoli anche più fruibili da parte degli utenti, magari ampliando gli orari di apertura.""A Rionalissima saranno 300 gli operatori presenti ed è previsto un grande afflusso di pubblico come per le precedenti edizioni ha spiegato Alberto Lascialfari presidente dell'ANVA Confesercenti provinciale . Per una paio di anni abbiamo promosso una raccolta di fondi a favore del Meyer (lo scorso anno sono stati raccolti 10.000 euro) e quest'anno abbiamo deciso di destinare le offerte all'Ancescao, per il coordinamento dei centri anziani, perché sono proprio gli anziani alcuni dei principali utenti dei mercati rionali che svolgono anche un grande servizio sociale per la cittadinanza".Rionalissima è uno degli appuntamenti di "Mercato My love", il mese per la promozione dei mercati e dell'impresa ambulante che domani prevede la "Giornata di mobilitazione A.N.V.A. nazionale", il 23 ottobre "Lastra in festa" ed il 27 ottobre "Il commercio su area pubblica nella provincia di Firenze"."In tutto, saranno circa una trentina gli appuntamenti, le occasioni per raccogliere fondi dando un importante contributo all'Ancescao" ha commentato Lapo Cantini segretario dell'ANVA Confesercenti provinciale.Queste le date già programmate per "Viva i nonni".Domenica 16 ottobre nel viale Paoli a "Rionalissima".In piazza Indipendenza ogni terzo fine settimana del mese (ad eccezione di luglio ed agosto) a "Fortezza Antiquaria".In piazza Santo Spirito ogni seconda domenica del mese (ad eccezione di luglio ed agosto) alla "Fiera di Santo Spirito".Giovedì 8 dicembre "Il libro in piazza" in piazza Indipendenza.Domenica 26 marzo 2006 "Il Mercato dei Rifiniti" in via Pisana.Domenica 28 maggio "Il libro in piazza" in piazza Santa Croce. (uc)