Leggere per non dimenticare, domani appuntamento con Claudio Magris e il suo ultimo romanzo alla cieca

Domani secondo appuntamento della stagione per "Leggere per non dimenticare" il ciclo di incontri curati da Anna Benedetti ed organizzati insieme all'assessorato alla cultura. Domani (17,30 Biblioteca comunale via S. Egidio 21) sul filo rosso de "Il silenzio e le parole" che caratterizza la rassegna di quest'anno Claudio Magris parlerà del suo ultimo romanzo "Alla cieca" (Garzanti 2005) con Ernestina Pellegrini autrice del saggio "Epica sull'acqua"."Alla cieca" è l'ultimo grande romanzo di Claudio Magris. Il protagonista narrante è l'ottantenne Salvatore Cippico, paziente di un centro di salute mentale che sfoglia una sorta di diario verbale a uno psichiatra narrandogli tutte le identità che crede di avere: mescola la memoria della sua avventura con quella di altri eretici o ammutinati, di altri fuggiaschi o reclusi, tanto il destino stesso le confonde e affratella. Lui è un militante cha ha sempre perduto, in Spagna come in Italia e poi in Jugoslavia, un perseguitato, dagli australiani, dai fascisti, dai titini e persino dai comunisti italiani, un eroe alla rovescia, sorretto da una fede nel miglioramento e nel progresso ogni volta smentita. Sotto gli occhi del lettore sfilano i personaggi più diversi, da Giasone all'avventuriero Jorge Jorgensen autoprocalmatosi – per poco meno di un mese – re di Tasmania, fondatore della capitale e finito in un campo di lavoro. La storia che racconta riecheggia drammi di intere generazioni di vinti, di sconfitti ma non rassegnati. Cippico ha attraversato il secolo ventesimo come un Giobbe moderno o post moderno perseguitato dalla storia.All'incontro saranno presenti oltre agli autori anche l'assessore alla cultura Simone Siliani e Anna Benedetti. (lb)