"Musica per gli Uffizi" domani concerto conclusivo nel Salone dei 500. L'assessore Gori: "Una riconferma e per il prossimo anno pensiamo anche a qualche altro luogo"
42 concerti davanti a migliaia di persone, durante tutto il mese di luglio, tutti i giorni ad eccezione del lunedì, quando la Galleria degli Uffizi è chiusa per il turno di riposo settimanale. Sono questi i risultati della quinta edizione di "Musica per gli Uffizi", l'iniziativa promossa dall'assessorato al turismo in collaborazione con Mediaeventi e sponsorizzata da Ignesti-Audi, che domani sera terminerà la stagione con un concerto ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento dei circa 400 posti a disposizione), nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio."Anche questa quinta edizione ha confermato il successo degli anni precedenti, offrendo ai turisti in coda per entrare alla Galleria degli Uffizi, un servizio del tutto gratuito e sicuramente piacevole e di qualità ha commentato l'assessore al turismo Silvano Gori . Un ringraziamento a Mediaeventi ed allo sponsor che hanno permesso di realizzare questa stagione di concerti poiché, altrimenti, non sarebbe stato possibile. L'Amministrazione Comunale è alla continua ricerca di finanziamenti per realizzare le proprie iniziative e questo è un esempio di collaborazione con l'imprenditoria privata che è stata sensibile ed è intervenuta economicamente". "Magari, per il prossimo anno ha proseguito l'assessore Gori , possiamo anche pensare a realizzare l'iniziativa anche in qualche altro luogo della città molto visitati dai turisti. Penso, ad esempio, al Duomo, nonostante ci sia una logistica che difficilmente potrebbe conciliare un concerto in mezzo alla gente".Il concerto, "Piano Summit", avrà un grande pianoforte a coda che occuperà tutta la scena.Il programma prevede l'esibizione di due pianisti, Giovanni Mirabassi e Stefano Maurizi attivi nella ricerca di nuovi linguaggi fra jazz e tradizione europea che eseguiranno una serie di riletture e improvvisi di musiche tradizionali.Il concerto avrà inizio alle 21,00."Domani è previsto l'ultimo appuntamento della stagione e come da tradizione, lo scenario sarà lo splendido Salone dei 500 ha spiegato il direttore artistico Stefano Maurizi . Elemento centrale del concerto sarà il pianoforte suonato da me e da Giovanni Mirabassi che presenterà in anteprima il suo ultimo lavoro sulla canzone francese. Stevan Joka, musicista bosniaco, accompagnerà il concerto col suono della sua chitarra ed interpreterà la rilettura di alcuni brani della tradizione macedone".Alla presentazione del concerto conclusivo di "Musica per gli Uffizi", oltre all'assessore Gori ed al direttore artistico Maurizi, sono intervenuti anche Federigo Ignesti, presidente Ignesti-Audi e Andrea Buratti, amministratore delegato Mediaeventi. (uc)