Santa Reparata, successo per i percorsi guidati ai luoghi della Firenze romana

"Il grande successo che fin dal mattino hanno fatto registrare le visite ai luoghi della Firenze romana conferisce un nuovo significato alla festa di Santa Reparata". Lo afferma l'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani dopo la grande affluenza di visitatori ai tre percorsi sulle tracce della Firenze romana organizzati per la giornata oggi."Da sempre riferimento nelle festività ufficiali per il ricordo della storica vittoria che i fiorentini raggiunsero, con l'aiuto del comandante romano Stilicone, dopo l'assedio da parte dei goti guidati dal re Radagaiso – ha aggiunto l'assessore Giani – si unisce da quest'anno il ruolo assegnato alla festa come ricordo della Firenze romana. Le visite gratuite hanno consentito di mettere in evidenza ritrovamenti significativi di scavi avvenuti, spesso in abitazioni private, negli ultimi dieci anni. Questo successo ci spronerà a migliorare ancora queste opportunità e a far diventare luoghi come le vestigia romane al Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai, le terme romane e i reperti bizantini presso la Torre della Pagliazza in piazza Sant'Elisabetta, gli scavi romani di via Calimaruzza e altri ancora, ogni 8 ottobre un momento di illustrazione e riflessione".Nel pomeriggio il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ha ospitato il convegno "La Firenze romana nei primi secoli dell'era cristiana". Tra i relatori l'assessore Giani, la presidente dell'Opera dei Duomo Anna Mitrano, la soprintendente per beni archeologici della Toscana Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Cherubini professore ordinario di Storia Medievale dell'Università degli Studi di Firenze, il direttore dell'Ufficio Catechesi attraverso l'Arte della Arcidiocesi di Firenze monsignor Timothy Verdon."E' obiettivo dell'Amministrazione comunale – ha concluso l'assessore Giani – illustrare con apposite targhe i resti romani come già è avvenuto in via del Proconsolo, in coincidenza con l'antica porta e in piazza Signoria per documentare ciò che fu ritrovato a seguito dei lavori di ripavimentazione".(fd)