"Totem" informativi nelle piazze monumentali, interrogazione di Valentino (Verdi)

La presenza di "totem" informativi nelle piazze monumentali è l'argomento di una interrogazione presentata dal consigliere dei Verdi Domenico Valentino.«In piazza Santa Croce, ad esempio – scrive Valentino – c'è una monumentale fontana di marmi policromi con il giglio di Firenze, rifacimento del 1816 di una precedente in pietra, dovuta a Pietro Maria Bardi e che risale al 1673: ora è circondata da quattro "totem", alcuni del Comune di Firenze ed uno con cavalletto mastodontico della mostra dell'antiquariato»Per questo il consigliere dei Verdi vuole sapere «se è opportuno continuare con questo stato di cose soprattutto quando gran parte della cartellonistica riguarda il Comune»; «se è opportuno, almeno per le piazze monumentali limitare il numero dei totem ed indicare la loro posizione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Domenico ValentinoOggetto: sulla presenza di "totem" nelle piazze monumentaliVISTA la monumentalità di P.zza S.Croce per la presenza dell'importante edificio chiesastico, nonché per la presenza di altri complessi come, ad esempio, quello degli Antellesi , già dei Cerchi, opera di Giulio Parigi (1619) con la facciata dipinta in venti giorni da 12 pittori sotto la direzione di Giovanni da S.Giovanni e quello Serristori , ora Cocchi, attribuito a Baccio D'Agnolo;VISTA la presenza di una monumentale fontana di marmi policromi con il giglio di Firenze, rifacimento del 1816 di una precedente in pietra, dovuta a Pietro Maria Bardi (1673), posta all'estremo opposto della facciata della chiesa, che viene costantemente presa d'assalto dai turisti ed usata come luogo per prendere il sole e bivaccare ed ora circondata da quattro "totem", alcuni dei quali del Comune di Firenze, uno dei quali con cavalletto mastodontico della Mostra dell'Antiquariato;SI CHIEDE:- se è opportuno continuare con questo stato di cose soprattutto quando gran parte della cartellonistica riguarda il Comune di Firenze;- se è opportuno, almeno per le piazze monumentali (S. Croce, S.Spirito, SS.Annunziata, S.M.Novella e piazzale degli Uffizi) limitare il numero dei totem ed indicare la loro posizione.Domenico Valentino