Alessandri (AN): «Emergenza igiene nella scuole fiorentine per un'epidemia di pidocchi»
«Emergenza igiene nelle scuole fiorentine per un'epidemia di pidocchi». E' quanto denuncia, in una interrogazione, il consigliere di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri.«All'inizio di ogni anno scolastico scrive l'esponente del centrodestra si verifica questo problema ma in moltissime scuole ciò è sottovalutato o addirittura taciuto. Peraltro il propagarsi di questo parassita era tipico di comunità povere e diseducate all'igiene e dunque il suo riemergere è causato più dall'inerzia delle pubbliche amministrazioni che sarebbero tenute a periodiche disinfestazioni e a garantire l'igiene degli ambienti scolastici».Alessandri vuole sapere «se l'amministrazione è a conoscenza di questa incresciosa situazione»; «quali provvedimenti intende assumere per fermare il propagarsi di questa epidemia»; «se possono essere presi provvedimenti contro le amministrazioni che così palesemente disattendono i loro elementari doveri». (fn)Questo il testo del'interrogazione:TIPOLOGIA: INTERROGAZIONESOGGETTO PROPONENTE: STEFANO ALESSANDRIOGGETTO: interroga il Sindaco per aver informazioni in merito al propagarsi dell'epidemia di peduncolosi nelle scuole fiorentine.Il sottoscritto Consigliere Comunale,Premesso che:ogni inizio anno scolastico si verifica nelle scuole fiorentine una sorta di emergenza peduncolosi;che in moltissime scuole il problema è sottovalutato o addirittura taciuto;che peraltro il propagarsi del parassita era tipico di comunità povere e diseducate all'igiene e dunque il suo riemergere è causato più dall'inerzia delle Pubbliche Amministrazioni che sarebbero tenute a periodiche disinfestazioni e a garantire l'igiene degli ambienti scolastici;tale situazione appare inaccettabile sotto ogni profiloINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREse l'A.C. è a conoscenza di questa incresciosa situazione;quali provvedimenti intende assumere per fermare il propagarsi di questa epidemia;se possono essere presi provvedimenti contro le Amministrazioni che così palesemente disattendono i loro elementari doveri.Stefano AlessandriFirenze, 28 settembre 2005