In commissione sanità il "piano integrato di salute"

Ieri ha preso il via, nella commissione per le politiche sociali e della salute, l'approfondimento dell' "atto di avvio del piano integrato di salute".«Scelte di indirizzo e priorità nasceranno ora dal contributo fattivo di tutti gli attori di questo processo - ha detto la presidente della commissione Agostini - per primi i medici di famiglia, le associazioni di volontariato, gli operatori sociali e sanitari e tutti coloro che vorranno dare spunti ed indicazioni per ottimizzare l'iniziativa politica sul fronte della salute in città. Il confronto tecnico- politico di questa mattina con i rappresentanti della Società della Salute, il direttore Fabio Focardi ed il responsabile del piano Daniele Massa ha confermato la necessità di proseguire gli incontri per poter meglio recepire tutti i contributi utili alla elaborazione di un atto di indirizzo che sarà portato al voto nel consiglio comunale tematico del 7 novembre prossimo».«Siamo ad una tappa importante di un percorso complesso di integrazione - ha proseguito la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute - integrazione non solo di strumenti e strutture ma, soprattutto, di culture fino ad oggi abituate a muoversi separate. Abbiamo avuto modo di verificare che la scelta del consorzio sta già dando i suoi frutti. I cittadini di Firenze hanno avuto fin qui la garanzia di una sostanziale omogeneità di interventi sociosanitari».All'incontro di ieri hanno partecipato, per le commissioni sociali dei Quartieri 1, 3 e 4, Maurizio Sguanci, Alessandro Dei e Sonia Innocenti e Franca Caiani in rappresentanza della consulta anziani.«L'iniziativa – ha concluso Susanna Agostini – è stato utile anche per verificare lo stato di realizzazione degli impegni che il Consorzio ha fin qui assunto ottemperando all'indirizzo dato dal consiglio comunale alla Società della Salute». (fn)