"Venere" di Botticelli in Giappone, Donzelli (AN): «Diventi l'occasione per incrementare il turismo nipponico nella nostra città»

«Il prestito della "Venere" di Botticelli per una mostra sul Rinascimento che si terrà tra il 2007 ed il 2008 in Giappone deve diventare un'occasione per incrementare il turismo nipponico nella nostra città». E' quanto ha dichiarato il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli che è anche componente della commissione cultura di Palazzo Vecchio.«La strategia – ha aggiunto l'esponente del centrodestra – è quella della promozione dell'arte quale strumento di una "diplomazia culturale" per far tornare Firenze la meta di un turismo molto differenziato e veramente di qualità. In questa ottica l'amministrazione comunale, in collaborazione con la soprintendenza, potrebberealizzare materiale informativo per far conoscere capillarmente in Giappone il nostro straordinario patrimonio artistico. Un patrimonio così ricco da risultare in parte sconosciuto: chi in Giappone conosce musei come l'Horne che pure conserva una tavola di Giotto e sculture di Desiderio da Settignano, Giambologna e gli Angeli in Gloria del Bernini?».«L'arrivo della Venere di Botticelli in Giappone sarà un evento epocale, che attirerà l'attenzione di migliaia di persone – ha concluso Donzelli – quale miglior occasione per far conoscere in questo paese anche le bellezze meno note della nostra città? Non c'è niente di male nell'eventuale scelta del Ministro Buttiglione di prestare questo capolavoro: è un'occasione importante per sviluppare il nostro turismo». (fn)