Da domani seminario sulla Costituzione alla Biblioteca comunale. Primo incontro su "Il pensiero cattolico"

Un seminario sulle diverse culture nel processo costituente, dalla lotta antifascista alla revisione – rottura costituzionale.In tutto tre incontri (ore 16)che si terranno a partire da domani presso la Biblioteca comunale centrale (via s. Egidio 21) organizzati dal Comitato provinciale fiorentino per la difesa della Costituzione insieme all'assessorato alla cultura del Comune di Firenze "con l'obiettivo – ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani-, di stimolare la riflessione critica sul venir meno delle ispirazioni teoriche che furono alla base della nostra Carta costituzionale". Si comincia domani 28 settembre con il seminario su "Il pensiero cattolico" al quale parteciperanno i professori Stefano Grassi e Giovanni Tarli Barbieri dell'Università di Firenze. Il seminario del 7 ottobre tratterà "Il pensiero liberaldemocratico" con i professori Michelangelo Bovero dell'università di Torino e Alessandro Pizzorusso dell'Università di Pisa. Infine il seminario conclusivo si terrà il 13 ottobre sull'argomento "Il pensieromarxista" con la partecipazione del professore Salvatore d'Albergo dell'università di Pisa e il presidente della sezione della Corte di Cassazione Salvatore Senese. (lb)