Riapre a ottobre la "Palestra informatica" riservata agli ultracinquantacinquenni

È proprio vero, non si finisce mai di imparare. Sopratutto non si finisce mai di avere voglia di imparare cose nuove. Lo dimostra il grande successo riscontrato in questi anni dal corso di informatica riservata agli ultracinquantacinquenni. Si tratta del progetto "Palestra Informatica" che il Comune di Firenze ha deciso di replicare dopo l'entrata in servizio dei Volontari del Servizio Civile Nazionale. L'obiettivo è avvicinare le generazioni più anziane ai "segreti" dei computer e della rete, per rompere l'isolamento, per stare insieme. Grazie a questa iniziativa, gli ultracinquantacinquenni di Firenze, provenienti anche dai vari centri anziani cittadini, hanno infatti a loro disposizione, gratuitamente, una saletta informatica in cui possono liberamente usufruire delle postazioni multimediali.I corsi inizieranno il 3 ottobre, avranno una durata di tre mesi dal lunedì al giovedì con orario 8.30–13, suddivisa in tre turni di un'ora e mezza ciascuno. "È una chiara dimostrazione della volontà della popolazione fiorentina di rimanere attiva, di essere una risorsa per la società - spiega l'assessore alle politiche sociosanitarie Graziano Cioni - e che l'Amministrazione comunale non si occupa solo delle persone non autosufficienti. Inoltre la conoscenza dell'informatica può facilitare l'accesso a certi servizi e quindi facilitare la vita". Per esempio attraverso Internet si può fare la spesa nei negozi senza muoversi da casa, scaricare il modulo per una pratica amministrativa senza doversi recare di persona nell'ufficio, usufruire del servizio home banking per controllare periodicamente il proprio conto corrente bancario ed ottenere informazioni sui servizi dell'Azienda Sanitaria. "Si tratta di una attività utile e preziosa, perché aiuta gli ultracinquantacinquenni rimanere attivi e vitali. Fare prevenzione significa anche questo" conclude l'assessore Cioni.Le iscrizioni sono aperte fin da subito presso gli uffici di via Palazzuolo 12, telefono 0552616422. (mf)