Ataf, Nocentini (Rifondazione): «La non ricapitalizzazione strategia per fare pressione sui lavoratori affinché concludano un accordo che non condividono»
«Si dovrebbe parlare di stipendi etici del consiglio di amministrazione. Si dovrebbe mettere in discussione la partecipazione di Ataf in alcune società non strategiche con immobilizzo di capitale, in modo improduttivo». Così la capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini replica all'assessore alle società partecipate Tea Albini che aveva risposto alla "domanda di attualità" sulla «decisione dei Comuni proprietari di Ataf spa di non ricapitalizzare la società».In particolare, Anna Nocentini chiedeva di sapere se, considerato il quadro complessivo, questa decisione corrispondeva alla volontà della giunta di ritirarsi da Ataf».«L'assessore ha rilevato la capogruppo di Rifondazione Comunista ha risposto che non c'è volontà di ritirarsi da Ataf. Emerge allora che la non ricapitalizzazione è una maniera per fare pressione sui lavoratori affinché concludano un accordo che non condividono. Una strategia inaccettabile da parte di una amministrazione di centrosinistra».«Infine ha concluso Anna Nocentini c'è poca trasparenza: fino a quando dura la non ricapitalizzazione?». (fn)Questo il testo della domanda di attualità:«In merito alla comunicazione dell'assessore Albini nella seduta del 19 scorso, relativa alla decisione dei Comuni proprietari di Ataf di non procedere alla ricapitalizzazione della stessa società, decisione assunta nella stessa mattina del 19 dal direttivo.Considerato che ciò non corrisponde ala delibera di indirizzi approvata dal consiglio comunale recentementeConsiderato che non c'è stata nessuna ulteriore comunicazione ufficiale da parte della giunta in merito e che per quanto si evince dai giornali l'unica ragione della mancata ricapitalizzazione è legata al mancato accordo sindacale, essendo peraltro noto che in azienda si sta per procedere al rinnovo della RSUConsiderato che ciò lascia intendere che il costo del lavoro dei dipendenti sia l'unico motivo della decisione del direttivosi domandase, considerato il quadro complessivo, questa decisione corrisponda alla volontà della giunta di ritirarsi da AtafAnna Nocentini»