Quartiere 4: domani Bibliobus", la biblioteca itinerante presenta in piazza della Signoria il nuovo mezzo ecologico
Farà tappa in Piazza della Signoria il nuovo "Bibliobus", la biblioteca itinerante del Quartiere 4 che da due settimane ha ricominciato a "macinare" chilometri per la città distribuendo i libri fra i tanti lettori che si sono affezionati a questo servizio ed alla ricerca di nuovi utenti.Domani alle 11,00 il nuovo autobus, progettato appositamente per questo servizio e completamente eco-compatibile, sarà presentato alla città. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco Leonardo Domenici, gli assessori Cristina Bevilacqua, Daniela Lastri, Simone Siliani, il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio, il presidente del Consiglio Comunale Eros Cruccolini, l'assessore alle politiche culturali della Regione Toscana Maria Concetta Zoppi.Saranno presenti anche gli alunni classe IV C della Scuola elementare Montagnola in via da Montorsoli e la classe IV B della Scuola elementare Niccolini, in via di Scandicci.Bibliobus, la biblioteca itinerante da dieci anni percorre le strade del Quartiere 4 per portare libri agli utenti del servizio di pubblica lettura. L'autobus è una vera e propria biblioteca ambulante che ha portato il prestito bibliotecario fuori dai circuiti tradizionali e che effettua circa 10 soste ogni settimana nelle strade, nelle piazze, nei giardini, nei mercati, nei cortili condominiali. Annualmente "Bibliobus" percorre circa 700 chilometri, iscrivendo al prestito 1400 persone (dai bambini agli adulti) che leggono circa 300 libri e vedono 250 videocassette.In occasione della presentazione ufficiale, la Biblioteca Comunale dell'Isolotto, domani sarà chiusa dalle 10,00 alle 14,00 per consentire ai suoi operatori di partecipare alla festa di inaugurazione.Queste le nuove tappe di Bibliobus.Mercato di piazza Isolotto 4 e 11 ottobre, dalle 9,30 alle 12,00.Porta San Frediano 29 settembre, 13 ottobre dalle 9,30 alle 12,30.Viale Nenni (giardino pubblico) 5 ottobre dalle 16,00 alle 18,30.V.le Aleardi (supermercato) 6 ottobre dalle 15,30 alle 18,30.Ponte a Greve (scuola Pier della Francesca) 30 settembre, 14 ottobre, dalle 15,30 alle 18,00.Area Gasometro (Giardini e Ludoteca) 28 settembre, 12 ottobre dalle 16,00 alle 18,30.Ugnano (villaggio Peep) 1 ottobre dalle 9,30 alle 12,00.V.le Talenti (Coop-Upim) 7 ottobre dalle 16,00 alle 18,30.Per ulteriori informazioni, Biblioteca Comunale dell'Isolotto, viale dei Pini 54, telefono 055/710834. (uc)