Quartiere 2: domani pomeriggio nel parco di Villa Favard, usi e costumi del 500 con i figuranti della "Giostra della Stella"
Come mangiavano, vestivano, giocavano e ballavano i nostri avi nel Cinquecento? Per scoprirlo basta andare domani pomeriggio alla "Giostra della Stella" nel parco di Villa Favard in via Rocca Tedalda. Qui, organizzata dal Quartiere 2 e da "Il Fiorino Eventi", a partire dalle 15,30 si svolgerà la manifestazione ad ingresso gratuito che farà conoscere gli usi e i costumi dell'epoca, con dame, cavalieri, musici, sbandieratori e arcieri. Un gruppo di figuranti della "Giostra della Stella" di Bagno a Ripoli riproporrà alcune scene di vita passata.I musici suoneranno le chiarine ed i tamburi, un gruppo di ballerini della contrada Alfiere di Bagno a Ripoli presenterà il "Balletto rinascimentale", con passi di danza ormai dimenticati, alcuni bambini faranno vedere come giocavano i loro coetanei nel 500, una coppia formata da una dama e da un cavaliere spiegherà come venivano realizzati i vestiti, i tessuti usati, da cosa era costituita l'alimentazione e racconterà altri aspetti della vita quotidiana.Gli sbandieratori, con le evoluzioni e i volteggi delle bandiere, e gli arcieri, con l'abilità nel tiro, mostreranno il lato più spettacolare della rievocazione storica.Il pubblico potrà sperimentare personalmente le attività proposte. (uc)