A primavera i lavori per la messa in sicurezza di via Pistoiese. L'assessore Cioni: "Nelle prossime settimane illustreremo il progetto ai cittadini della zona"

Rendere la strada più sicura in modo da ridurre gli incidenti e al tempo stesso riqualificare la zona con aiuole, nuovi alberi e marciapiedi più larghi. Sono questi gli obiettivi del progetto, in corso di ultimazione, che riguarda via Pistoiese. Il progetto, elaborato dagli uffici della mobilità, è stato illustrato questa mattina all'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni dopo essere stato approfondito con il Quartiere 5 e la Polizia Municipale."Via Pistoiese è una delle strade cittadine dove si verificano il maggior numero di incidenti tra cui molti gravi" spiega l'assessore Cioni che snocciola alcuni dati significativi. Dal 1996 al primo semestre di quest'anno in corrispondenza dell'incrocio tra via Pistoiese e via della Sala sono avvenuti 47 incidenti di cui uno mortale; in quello tra via Pistoiese e via Golubovich i sinistri sono stati 42 e all'intersezione con via di San Biagio 40. E l'elenco potrebbe continuare con gli altri incroci. "Questi numeri sono drammatici – aggiunge l'assessore Cioni –. Per questo abbiamo deciso di realizzare interventi strutturali che mirano prima di tutto a ridurre la tendenza a premere sull'acceleratore, poi a mettere in sicurezza la strada iniziando dagli incroci con l'istituzione delle rotatorie che, dove sono state realizzate, hanno ridotto fortemente gli incidenti soprattutto quelli più gravi".Il progetto prevede interventi su due chilometri dei quattro complessivi su cui si snoda la strada. Si tratta dei tratti caratterizzati a più alto rischio incidenti, individuati sulla base delle statistiche dell'incidentalità della Polizia Municipale. I lavori saranno realizzati in due lotti e riguarderanno complessivamente un chilometro: il primo interessa il tratto fra via della Stazione delle Cascine e via di San Biagio; il secondo invece quello compreso tra via Golubovich e via della Nave. In questi tratti di via Pistoiese saranno realizzate rispettivamente 3 rotatorie in corrispondenza degli incroci più pericolosi e due tratti rettilinei caratterizzati dalla netta separazione tra le carreggiate: fisica in prossimità delle rotatorie, segnalata con la doppia striscia e gli occhi di gatto altrove. Grande attenzione è dedicata agli attraversamenti pedonali: prima di tutto saranno dipinti di rosso con segnalazioni aggiuntive in modo da essere ben visibili; poi l'attraversamento sarà diviso in due tempi, realizzando a centro strada una sorta di aiuola spartitraffico, ed è prevista anche l'installazione di impianti semafori a chiamata per i pedoni. Per l'intervento sono stati stanziati 500mila euro.Dal punto di vista dei tempi, nelle prossime settimane il progetto sarà di nuovo illustrato e concertato con il Quartiere 5 e con cittadini della zona in modo da valutare la possibilità di recepire eventuali suggerimenti. Poi si passerà alla progettazione esecutiva e alla gara di appalto in modo da iniziare i lavori la prossima primavera. (mf)