Giornata europea senz'auto, meno traffico nella ztl nelle tre ore di blocco. Dieci pattuglie della polizia municipale controllano 126 veicoli

"Effettiva diminuzione del traffico", come sottolinea l'assessore del Lungo, nella ztl nella giornata europea senz'auto che oggi prevedeva lo stop ad auto, moto e motorini dalle 9 alle 12 all'interno della zona a traffico limitato. C'erano 10 pattuglie (6 fisse e 4 mobili) della Polizia municipale al controllo degli accessi e anche in giro in moto all'interno del centro storico per cercare di intercettare eventuali infrazioni, soprattutto da parte dei mezzi a due ruote che più facilmente possono evitare i controlli passando da percorsi alternativi. Secondo i dati della Polizia municipale sono stati fermati 126 veicoli di cui 92 auto e 34 fra ciclomotori e moto. Le multe elevate complessivamente nelle tre ore di controllo sono state 30, di cui 21 all'ordinanza in vigore per la giornata europea senz'auto, le altre 9 per infrazioni varie. "Sono soddisfatto – ha detto l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo-. Sono stato personalmente in giro all'interno della zona vietata al transito e ho effettivamente verificato una diminuzione di traffico rispetto agli altri giorni. Naturalmente si tratta di un'iniziativa che non ha obiettivi ambiziosi, ma che nel suo piccolo è importante per dare un segnale."Le sei postazioni fisse dove hanno stazionato questa mattina gli agenti della Polizia municipale erano. Lungarno Vespucci, piazza Pitti, incrocio Benci e Tintori, piazza San Marco, Borgo Ognissanti e piazza del Carmine. (lb)