Un ciclo di iniziative per scoprire la cultura della Slovacchia
Una serie di eventi per scoprire la cultura della Slovacchia e sviluppare rapporti con quel Paese. La Fondazione Ducci, col patrocinio dell'assessorato alle relazioni internazionali, ha organizzato per questo fine settimana un ciclo di iniziative che rientrano nel ciclo "Incontri con la cultura europea in Toscana: la Slovacchia". A presentare il ciclo di iniziative è stato l'assessore Eugenio Giani assieme a Paolo Ducci."Non avendo rapporti né di gemellaggio né di amicizia con città della Slovacchia ha spiegato l'assessore Giani manteniamo vivo il legame con questo paese, attraverso una serie di iniziative di qualità come questa. A tal proposito vorrei ricordare nel 2003 il conferimento della cittadinanza onoraria, alla memoria, ad Alexander Dubckec, eroe di quella che fu definita la Primavera di Praga. Nel mio recente viaggio a Bratislava poi, ho potuto toccare con mano l'entusiasmo con cui tutta la nazione ha vissuto l'ingresso nell'Unione Europea".La manifestazione inaugurale, con la presentazione degli incontri, è prevista per domani alle 19 nel Salone de Dugento in Palazzo Vecchio. Interverranno, oltre all'assessore Giani, il viceprimo ministro della Repubblica Slovacca Pal Csaky, il segretario di Stato alla cultura Agnes Birò, l'ambasciatore di Slovacchia in Italia Jozef Miklosko e l'ambasciatore d'Italia in Slovacchia Antonino Provenzano. A seguire è previsto un concerto del soprano Klara Mitsova e della pianista Simona Coco, in programma alla 20.30 al Palagio di Parte Guelfa e che si concluderà con un buffet. Ricco il programma della giornata del 24 settembre. Alle 10, nella sala degli Specchi di Palazzo Vivarelli-Colonna, seminario-convegno tra imprenditori e rappresentanti della Toscna a e della Slovacchia, con la partecipazione del ministro dell'economia della Repubblica Slovacca. Alle 18 al Museo Archeologico inaugurazione della mostra (che rimarrà aperta fino al 15 gennaio) "Slovacchia: crocevia delle civiltà europee". Alle 20 al teatro della Pergola spettacolo del corpo di danza contemporanea slovacca Dajv. Alle 21.30 in piazza SS. Annunziata concerto di musica jazz con Five Season. Domenica 25 (ore 11) in piazza Signoria giochi storici di combattimento, di tiro, con sfilata di costumi medievali e spettacolo dei falconieri. Alle 18 nella sala delle Regie Poste agli Uffizi verrà inaugurata la mostra "Andy Warhol: le sue radici slovacche". La mostra rimarrà aperta fino al 30 ottobre. Alle 20 al teatro della Pergola rappresentazione teatrale della comedia "La grande parrucca" di Peter Karvas, nell'adattamento italiano di Sabina Calvesi.(fd)