Riprendono le visite agli scavi archeologici di Palazzo Vecchio. Ed è già tutto esaurito

In occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio Culturale" (24 e 25 settembre), l'assessorato alla cultura del Comune offre ancora ai cittadini l'opportunità di visitare gli scavi archeologici in corso all'interno di Palazzo Vecchio, dove i resti del teatro romano e degli edifici medievali preesistenti al Palazzo vengono via via allo scoperto, a gettare nuova luce sulla più antica fisionomia di questa parte nevralgica della città.Il successo incontrato nel ciclo di visite delle "Notti dell'Archeologia", che nel luglio scorso ha visto oltre 300 fiorentini affollare l'area egli scavi, si ripete ora in questa ultima possibilità di accesso agli scavi prima che, già nella prossima settimana, riprendano i lavori: già esauriti infatti 180 posti disponibili nelle 9 visite organizzate tra sabato 24 e domenica 25. E' bastato l'annuncio sulla Rete Civica del Comune per scatenare gli appassionati: per i molti purtroppo ancora esclusi sarà necessario attendere una nuova pausa dei lavori, ma probabilmente con il vantaggio di poter scoprire qualche nuovo elemento dell'appassionante storia sepolta tra le fondamenta del Palazzo.A guidare ancora una volta le visite, gli esperti del Gruppo Archeologico Fiorentino – DLF, che hanno già fatto da apprezzate guide agli scavi nel luglio scorso.Il Gruppo Archeologico Fiorentino DLF, presente nel territorio dagli anni 70, è un'associazione volontaristica, non a scopo di lucro, con finalità di tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio archeologico nazionale.(lb)