Spostamento fermate intercity, Bosi (FI): «Che intende fare il Comune per far fronte alle nuove esigenze degli utenti?»

Una interpellanza per sapere «quali provvedimenti l'amministrazione comunale intende adottare per far fronte alle nuove esigenze del trasporto pubblico conseguenti allo spostamento nelle stazioni di Campo di Marte e di Rifredi delle fermate cittadine degli intercity da e per Roma» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Dal 12 dicembre – scrive l'esponente del centrodestra - almeno 20-25 treni intercity da e per Roma non fermeranno più a Santa Maria Novella bensì nelle stazioni di Campo di Marte e di Rifredi;In conseguenza di tale spostamento cambieranno le abitudini di migliaia di persone e le stazioni in oggetto dovranno ospitare nuovi e consistenti flussi di passeggeri oltre a quelli, pendolari e non, che già utilizzano queste stazioni».«Senza dimenticare – prosegue l'interpellanza - che i collegamenti da e per le due stazioni sono carenti per la mancanza di linee di trasporto che assicurino un collegamento diretto anche con bus-navette nonché per la scarsità di taxi. Mancano parcheggi con adeguato numero di posti auto ed il tutto è aggravato dalla presenza, nei dintorni delle due stazioni interessate, di scuole, uffici pubblici comunali ed esercizi commerciali con notevole flusso di pubblico».Bosi vuole conoscere «se il Comune intende promuovere adeguati collegamenti con le stazioni interessate dalla fermata degli intercity da e per Roma, predisponendo appositi collegamenti navetta, potenziando il servizio di bus e di taxi e realizzando apposite aree di sosta per i veicoli»;«se l'amministrazione intende attivarsi presso la Regione perché concordi con le Ferrovie dello Stato la predisposizione di treni navetta da e per Santa Maria Novella per raggiungere le due stazioni interessate e per potenziare i servizi di accoglienza dei passeggeri nelle stazioni di Campo di Marte e Rifredi». (fn)Questo il testo dell'interpallenza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti l'A. C. intenda adottare per far fronte alle nuove esigenze del trasporto pubblico conseguenti allo spostamento nelle stazioni di Campo di Marte e di Rifredi delle fermate cittadine degli intercity da e per Roma.Il sottoscritto Consigliere Comunale,• Appreso che dal 12 dicembre p.v. almeno 20-25 treni intercity da e per Roma non fermeranno più a S. Maria Novella bensì nelle stazioni di Campo di Marte e di Rifredi;• Considerato che in conseguenza del sovracitato spostamento cambieranno le abitudini di migliaia di persone e che le stazioni in oggetto dovranno ospitare nuovi e consistenti flussi di passeggeri oltre a quelli, pendolari e non, che già utilizzano le predette stazioni;• Visto che i collegamenti da e per le due stazioni sono carenti per la mancanza di linee di trasporto che assicurino un collegamento diretto anche con bus-navette nonché per la scarsità di taxi;• Rilevata l'assoluta mancanza di parcheggi con adeguato numero di posti auto, il tutto aggravato dalla presenza, nei dintorni delle due stazioni interessate, di scuole, uffici pubblici comunali ed esercizi commerciali con notevole flusso di pubblicoINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) se l'Amministrazione Comunale intenda promuovere adeguati collegamenti con le stazioni interessate dalla fermata degli intercity da e per Roma, predisponendo appositi collegamenti navetta, potenziando il servizio di bus e di taxi e realizzando apposite aree di sosta per i veicoli;2) se l'Amministrazione intenda attivarsi presso la Regione perché concordi con le FF.SS. la predisposizione di treni navetta da e per S. Maria Novella per raggiungere le due stazioni interessate e per potenziare i servizi di accoglienza dei passeggeri nelle stazioni di Campo di Marte e Rifredi interessate dal provvedimento delle Ferrovie dello Stato.Enrico BosiFirenze, 22 settembre 2005