Taglio degli alberi in via del Sansovino, Bianchi e Billi (FI): «Da sei mesi attendiamo di poter avere la documentazione»

«Caro assessore è facile, a sei mesi distanza, dire che si è disponibili a far conoscere gli atti. Oggi, purtroppo, gli alberi sono stati tagliati». E' quanto hanno dichiarato il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi ed il consigliere al Quartiere 4 Simone Billi dopo la risposta dell'assessore all'ambiente Del Lungo alla loro interrogazione «sull'abbattimento delle piante di alto fusto in via del Sansovino».«Stiamo ancora aspettando di venire in possesso della documentazione richiesta ad Ataf lo scorso marzo – hanno aggiunto Bianchi e Billi – spiace però constatare che sia stata invece consegnata al rappresentante di un comitato. E questo nonostante le nostre ripetute sollecitazioni. E' questa la partecipazione che l'amministrazione sbandiera quotidianamente?».«Tale comportamento – hanno concluso i due esponenti di Forza Italia -dimostra insensibilità nei confronti dell'impegno e del lavoro dei consiglieri». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito all'abbattimento delle piante di alto fusto in via del SansovinoIl sottoscritto Consigliere Comunale, Considerato il massiccio abbattimento di piante ad alto fusto in via del Sansovino e zone limitrofe, per consentire l'allestimento dei cantieri della linea tranviaria n.1;considerato che, nonostante la richiesta avanzata all'Ataf fin dal mese di marzo u.s. per conoscere i risultati dello studio sulle alberature presenti lungo il tracciato tranviario, ad oggi non sono state trasmesse le notizie richieste;considerato che non sono state fornite neppure le planimetrie della tratta della prima linea tranviaria dalle quali sarebbe stato possibile conoscere la pianificazione delle nuove piantumazioni;. considerata la grande attenzione e preoccupazione manifestata dai cittadini nei confronti dei programmi dell'Amministrazione in merito al mantenimento del verde pubblico nel quartiere, gravemente minacciato dai cantieri tranviariINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Quante e quali sono le unità di piante ad alto fusto che devono essere abbattute a seguito dei cantieri tranviari;2) quante unità ne verranno ripiantumate e quali sono le essenze previste e dove;3) entro quali tempi verrà effettuata la suddetta ripiantumazione;4) se è a conoscenza delle motivazioni per le quali l'Ataf, azienda partecipata, non ha fornito la documentazione richiesta nonostante le ripetute sollecitazioni effettuate.5) Quali sono le misure compensative che intende attuare al fine di mitigare il cambiamento causato dall'abbattimento degli alberi;6) Quali siano le cure colturali che l'Ammnistrazione intende attuare al fine di promuovere l'attecchimento di eventuali ripiantagioni di alberi.Jacopo Bianchi