Firenze e Puebla più vicine: sottoscritto dal sindaco Domenici e dal collega messicano Doger il patto di gemellaggio

Puebla è la ventunesima città gemellata con Firenze. La sottoscrizione del patto da parte del sindaco Leonardo Domenici e del collega della città messicana Enrique Doger è avvenuta oggi pomeriggio nella Sala di Lorenzo in Palazzo Vecchio. "L'atto di oggi – ha sottolineato il sindaco Domenici – è preceduto da un grande lavoro svolto in questi anni e rappresenta un momento importante che avvicina due città legate da vincoli e con tante caratteristiche simili. Puebla rappresenta infatti la capitale culturale del Messico ed è città universitaria. Tanti sono poi i temi che uniscono Firenze e Puebla. Basti pensare ai temi ambientali, della mutazione climatica del risparmio energetico, della lotta contro la povertà, fino all'impegno concreto alla costruzione di una prospettiva pacifica e coesistenza civile. A tal proposito è di stamani l'adesione del sindaco di Puebla all'associazione ‘Mayors for Peace', promossa dal sindaco di Hiroshima, di cui mi onoro di essere vicepresidente".In precedenza la delegazione messicana è stata ricevuta in consiglio comunale dove hanno preso la parola l'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani, la vicepresidente del consiglio comunale Bianca Maria Giocoli e il consigliere Nicola Rotondaro, che nello scorso febbraio hanno fatto parte della delegazione fiorentina a Puebla, dove fu sottoscritto il patto di amicizia, preludio all'atto di oggi."Firenze – ha spiegato l'assessore Giani – ha inaugurato la stagione dei gemellaggi 50 anni fa con l'allora sindaco Giorgio La Pira. Quello di oggi, oltre ad essere il primo gemellaggio di questa legislatura, rappresenta il primo con una città americana di lingua spagnola. Mi preme ricordare la vivacità culturale della città di Puebla e sottolineare come Doger, prima di diventare sindaco era rettore dell'Università".Nel corso della cerimonia il sindaco Domenici ha donato al collega Doger una riproduzione in argento di Palazzo Vecchio. Il programma degli eventi collaterali è proseguito in Palagio di Parte Guelfa con uno spettacolo di danze tradizionali a cura del Ballett Folkroristico de Puebla.(fd)IN ALLEGATO LA MOTIVAZIONE UFFICIALE DEL PATTO DI GEMELLAGGIO TRA LE CITTA' DI FIRENZE E PUEBLALe città di Firenze e Puebla de Zaragoza, qui rappresentate dai rispettivi Sindaci Leonardo Domenici e Enrique Doger GuerreroConsiderati i rapporti di amicizia già instaurati tra la città di Firenze e la città di Puebla de Zaragoza;Ritenuto che le attività nel campo della cooperazione internazionale rappresentino un importante veicolo per la promozione della cultura della pace tra i popoli del mondo;Considerato il ruolo di entrambe le città nel campo della valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico culturale nonché delle rispettive tradizioni storiche;Ritenuta opportuna l'attivazione di attività di collaborazione e scambio tra le istituzioni universitarie che in entrambe le città godono di un'antica tradizione;Ritenuto opportuno sviluppare iniziative culturali tra le due città volte alla promozione dell'arte e della cultura dei rispettivi paesi nonché della propria tradizione folkloristica;Ritenuto opportuno sviluppare rapporti di natura economica tra le realtà produttive ed artigianali tra le due municipalità ed in particolare l'incremento degli scambi commerciali attraverso la promozione dei rispettivi mercati ad opera delle Camera di Commercio di Firenze e della Camera di Commercio di Puebla;Ritenuto opportuno incrementare la promozione turistica dei rispettivi territori attraverso iniziative turistiche rivolte alla valorizzazione del potenziale turistico di entrambe le città;Ritenuto opportuno stabilire relazioni tra i giovani delle rispettive città attraverso iniziative di carattere sportivo e sociale;DecidonoDi stabilire un patto di gemellaggio tra le rispettive municipalità.