By pass del Galluzzo, Matteuzzi, Formigli e Milanesi (DS), Perini (Margherita) e Ceccarelli: «L'inizio dei lavori costituisce per la maggior parte dei residenti un vero successo»
«L'inizio dei lavori per la realizzazione del "by pass" del Galluzzo costituisce per la maggior parte degli abitanti della zona un vero successo». E' quanto hanno dichiarato i consiglieri dei DS Lucia Matteuzzi e Alberto Formigli, il capogruppo della Margherita Nicola Perini, il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli e il segretario dei DS del Galluzzo Francesco Milanesi.«Questo progetto hanno aggiunto scaturisce dalla necessità incontestabile di alleggerire la pressione del traffico sull'abitato Galluzzo che da decenni supporta il carico di decine e decine di migliaia di autoveicoli al giorno che lo attraversano con il relativo inquinamento acustico e ambientale che ha raggiunto ormai livelli insopportabili sia per la qualità della vita, sia per a salute dei residenti».«Il progetto hanno rilevato Matteuzzi, Formigli, Perini, Cecarelli e Milanesi giunge alla fase di realizzazione dopo un periodo di lungo confronto tra i cittadini, le forze politiche ed economiche, l'amministrazione comunale e la società autostrade. Un confronto durato quasi dieci anni in cui tutti hanno potuto vedere progetti preliminari e avanzare proposte. Il tracciato che alla fine ha avuto tutte le autorizzazioni è quanto di più democratico si potesse fare ed è sostanzialmente rispettoso della ambiente e del territorio nel quale viene ad inserirsi».«Siamo consapevoli hanno concluso che all'apertura del cantiere oltre alla soddisfazione di vedere l'inizio dei lavori questa potrà essere accompagnata da una preoccupazione per la ricaduta che questi avranno sulla viabilità e come per tutti i lavori che si affronteranno, anche nelle nostre case, ci saranno dei disagi da sopportare. Come forze politiche, siamo convinti di aver raggiunto un obiettivo importante per tutta la città e con lo stesso impegno continueremo a seguirne gli sviluppi e anche gli eventuali disagi legati alla cantierizzazione informandone la cittadinanza come abbiamo sempre fatto». (fn)