"Animali nella storia e nell'arte di Firenze", il 22 settembre in Porta Rossa l'inaugurazione di una mostra
"Animali nella storia e nell'arte di Firenze". E' il titolo della mostra d'arte contemporanea che verrà inaugurata il 22 settembre (ore 21) dall'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani. Le opere saranno esposte in 32 vetrine di via Porta Rossa. "L'evento reso possibile dall'importante contributo e impegno degli esercenti di via Porta Rossa ha detto l'assessore Giani vuol essere un momento di analisi e confronto del tema della raffigurazione degli animali tra quella che è l'interpretazione moderna da parte di noti artisti contemporanei e una simbologia, peraltro ancora attuale, che ha caratterizzato la stessa storia di Firenze. Basti, al riguardo, ricordare la figura della rappresentazione del Marzocco, uno dei più significati emblemi della nostra città".L'inaugurazione della mostra, il cui allestimento è curato dall'archietetto Arabella Bettazzi, sarà preceduta da una presentazione della storica dell'arte Anita Valentini. La serata sarà allietata dalle musiche del Quartetto d'archi "Venus" con musiche di Bach, Mozart, Pachelbel, Bizet, Tcaikovski, Elgar, Grieg, Mascagni. E' prevista la presenza dell'Unione amici del cane e del gatto e Guida verde sos animali.(fd)