Demolizione cappella in lungarno del Pignone, interrogazione di Bianchi (FI)

Una interrogazione urgente «per avere notizie in merito alla demolizione della cappella che si trova nel lungarno del Pignone» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi.Secondo l'esponente del centrodestra «l'opera ha un valore storico-devozionale che richiederebbe una valutazione di opportunità sugli interventi di demolizione che si intendono attuare».In particolare Bianchi vuole sapere «se è stata accertata la proprietà della cappella»; «a quale autorità sono stati affidati i rilievi sull'edificio al fine di definirne la classificazione e di valutarne l'eventuale pregio; «se corrisponde a verità che sarà a breve oggetto di demolizione e, se verrà ricostruita, dove verrà ubicata; «per quale motivo l'edificio è stato utilizzato dall'acquedotto comunale a titolo di rimessaggio, pur non essendone definita la proprietà, e non sono stati effettuati interventi di manutenzione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito alla demolizione della Cappella ubicata nel Lungarno del PignoneIl sottoscritto Consigliere Comunale,• appreso che l'Amministrazione Comunale procederà a breve alla demolizione della Cappella ubicata nel Lungarno del Pignone – definita dal Quartiere 4 come tabernacolo n.12 – e che ne è prevista la ricostruzione e il riposizionamento in altro luogo;• visto che l'immobile in oggetto mostra, anche esternamente, la tipica struttura absidale che ne dimostrebbe la classificazione ad edificio di culto;• preso atto dell'utilizzo che ne ha fatto nel tempo l'acquedotto comunale come "struttura accessoria" e dell' assoluta mancanza di manutenzione finalizzata a preservarla dal degrado;• ritenuto viceversa che l'opera abbia un valore storico - devozionale che richiederebbe una valutazione di opportunità sugli interventi di demolizione che si intendono attuare;• considerata l'urgenza motivata dall'imminenza degli interventi di demolizione dovuti ai cantieri per la costruzione del ponte tranviarioINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Se è stata accertata la proprietà della Cappella ubicata nel Lungarno del Pignone;2) a quale autorità sono stati affidati i rilievi sull'edificio al fine di definirne la classificazione e di valutarne l'eventuale pregio;3) se corrisponde a verità che il suddetto immobile sarà a breve oggetto di demolizione e, se verrà ricostruito, dove verrà ubicato;4) per quale motivo l'edificio è stato utilizzato dall'acquedotto comunale a titolo di rimessaggio, pur non essendone definita la proprietà, e non sono stati effettuati interventi di manutenzione.Jacopo BianchiFirenze, 14 settembre 2005