Sicurezza negli stadi, i provvedimenti assunti dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, in vista di Fiorentina-Udinese

Una nuova sistemazione dei banchi dei venditori ambulanti, l'ubicazione dei parcheggi per i motorini e invalidi e la realizzazione di un'area esclusivamente destinata alla tifoseria ospite. Sono questi i provvedimenti, a carattere sperimentale, assunti al termine dell'incontro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Gian Valerio Lombardi, che si è svolto oggi in Prefettura, in vista dell'incontro Fiorentina-Udinese in programma domenica 18 settembre allo stadio Franchi. All'incontro, convocato per adeguare la zona dello stadio alle normative sulla sicurezza previste dai decreti Pisanu, hanno partecipato l'assessore allo sport Eugenio Giani, i dirigenti comunali (attività produttive, mobilità) e i rappresentati delle forze dell'ordine e della Polizia municipale.Nel dettaglio, i 9 venditori ambulanti (lato curva Ferrovia) torneranno vicino allo stadio (arretrati rispetto all'ubicazione dello scorso campionato), immediatamente davanti alla recinzione dell'impianto di atletica leggera. I rimanenti (lato curva Fiesole) resteranno, come nella partita Fiorentina-Sampdoria, nel viale Manfredo Fanti, ma saranno spostati nell'area solitamente utilizzata per il mercato rionale. Ciò consentirà di liberare lo spazio di viale Manfredo Fanti (fra via Volturno e viale Calatafimi ) che sarà utilizzato come parcheggio per i motorini. Anche il tratto di viale Manfredo Fanti fra largo Achille Gennarelli e viale dei Mille sarà utilizzato esclusivamente per la sosta di motorini e veicoli degli invalidi. Questi ultimi per il parcheggio potranno utilizzare anche il piazzale di Maratona.Il percorso per la tifoseria ospite rimarrà lo stesso: viale Malta-viale Fanti-viale Paoli, fino all'arrivo al settore ospiti. La novità riguarda la realizzazione di una "area ospiti", completamente interdetta alla tifoseria fiorentina, delimitata dallo stadio Padovani, viale Paoli (sia verso viale dei Mille che verso l'Affrico), i "campini", viale Maratona e il settore ospiti dello stadio."I provvedimenti assunti al termine dell'incontro odierno – ha sottolineato l'assessore Giani – sono equilibrati e comunque suscettibili di variazioni, essendo ancora a livello di sperimentazione. Fin dall'inizio l'Amministrazione comunale, pur condividendo la filosofia dei decreti emanati dal ministro Pisanu, ha chiesto che l'applicazione fosse dettata dal buon senso. Mi sembra che le decisioni assunte oggi vadano in questa direzione".""La sperimentazione concordata in Comitato – ha detto il Prefetto Lombardi – consentirà, da un lato, di venire incontro alle esigenze dei venditori ambulanti e dall'altro di migliorare le condizioni di sicurezza dell'impianto. E' prevalso come sempre il buon senso e mi aspetto, da parte delle tifoserie, la consueta collaborazione".(fd)