Consiglio delle donne incontra presidente dell' "Unione delle donne cecene"
Il consiglio delle donne del Comune di Firenze ha incontrato Zainap Gashaeva, presidente dell' "Unione delle donne cecene". All'iniziativa hanno partecipato l'assessore Daniela Lastri, le consigliere comunali Lucia Matteuzzi, Susanna Agostini, Anna Soldani, le consigliere di quartiere Vittoria Orsatti e Chiara Moretti.Erano inoltre presenti rappresentanti di associazioni femminili e culturali ed associazioni di categoria della città.«La guerra in Cecenia hanno sottolineato le consigliere è un conflitto purtroppo dimenticato anche nel mondo occidentale: in 11 anni ha fatto oltre 280.000 vittime fra la popolazione civile fra cui purtroppo moltissimi bambini. Zainap Gashaeva ci ha raccontato la situazione tragica e terribile in cui si trova il suo paese e la desolazione della sua città: Grozny dove tutto è stato distrutto, le fabbriche, gli uffici, le case e la popolazione è allo stremo e senza speranza per il futuro».L'"Unione delle donne cecene" si occupa di sostenere prima di tutto i bambini rimasti orfani e soli e di sostenere anche le molte famiglie che hanno avuto vittime.«Per l' associazione hanno aggiunto - è molto importante il sostegno che i paesi occidentali e le organizzazioni umanitarie possono fornire. Purtroppo in Cecenia viene impedito dal governo russo l'ingresso alle organizzazioni umanitarie come la Croce rossa o Emergency . In questa situazione opera questa associazione con cui il consiglio delle donne intende stabilire relazioni di sostegno e solidarietà attraverso atti concreti. In particolare la signora Zainap ci ha parlato di un progetto chiamato " l'albergo dei bambini" che servirà per dare una casa e un'istruzione ai bambini rimasti soli. Nel corso dell'incontro è emersa da parte di tutte le donne presenti la volontà che il nostro organismo porti all'attenzione del consiglio comunale proposte a sostegno di questo progetto». (fn)