Manifestazione "Ponti di Pace sull'Arno", domani sera su Ponte Vecchio poesie di luce e di pace per dire no al terrorismo
Una colonna di luce galleggiante sull'Arno che riflette sul Ponte Vecchio poesie di pace, quelle che in occasione dell' attentato alle Torri Gemelle di New York scrissero Mario Luzi, Roberto Carifi, Walter Rossi, Alba Donati e altri. Sarà uno degli eventi organizzato dal regista Giancarlo Cauteruccio che, insieme alla musica di Tony Sidney, le barche illuminate dei canottieri e lo sventolio delle bandiere della pace, faranno da scenario alla manifestazione "Ponti di Pace sull'Arno" che da domani sera vedrà protagonisti quattro ponti di quattro città toscane (Ponte Vecchio a Firenze, Ponte di Mezzo a Pisa e i ponti a Buriano ad Arezzo e quello di Sovigliana di Empoli) in un simbolico abbraccio di pace.A dire no al terrorismo dalle 21 su Ponte Vecchio, oltre al sindaco Leonardo Domenici, ci sarà il Presidente della Regione Claudio Martini, il presidente della Provincia Matteo Renzi, il rabbino capo della comunità ebraica Josef Levi, l'imam Izzedin Elzir di Firenze, il professore Franco Cardini. La cerimonia si svolgerà sul Ponte Vecchio illuminato dai colori dell'arcobaleno, di fronte al busto del Cellini. Il chitarrista e compositore Tony Sidney suonerà tre canzoni, mentre le barche dei canottieri illumineranno le acque del fiume sotto gli effetti della colonna di luce luminosa che "lancia" sul ponte i messaggi di pace dei poeti contemporanei.I ponti saranno collegati tra loro da un satellite che consentirà di far dialogare "in diretta" su grandi teleschermi gli ospiti di Firenze, Arezzo, Empoli e Pisa e di seguire le 4 manifestazioni come un unico grande avvenimento. La trasmissione sarà garantita da Toscana Channel, l'emittente che trasmette sul satellitare (Bouquet Sky, canale 843 in chiaro e sul digitale terrestre Bouquet Digitoscana). Dirette, differite e speciali sull'evento andranno in onda anche su altre televisioni regionali che potranno usufruire delle immagini messe a disposizione di Toscana Channel su un canale satellitare di servizio. Anche la trasmissione "Primo Piano"(Rai 3) dedicherà una finestra all'evento. La diretta dell'avvenimento potrà essere seguita su internet in streaming all'indirizzo www.primapaginatoscana.it a partire dalle 21,30 . (lb)