Bosi (FI): «Quali sono i tempi di realizzazione del centro di arte contemporanea all'ex Meccanotessile di Rifredi?»
Quali sono i tempi di realizzazione del centro di arte contemporanea all'ex Meccanotessile di Rifredi? La domanda l'ha rivolta, in una interrogazione, il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi all'assessore alla cultura Simone Siliani.«Secondo le notizie apparse sulla stampa cittadina scrive Bosi - risulta ancora in atto il ricorso amministrativo proposto dalla ditta aggiudicataria dei lavori, che, nonostante le ottimistiche dichiarazioni dell'assessore alla cultura e del presidente della commissione temporanea per il Meccanotessile del Quartiere 5, non sono ancora ripresi».In particolare il consigliere di Forza Italia vuole sapere «quando è prevista l'effettiva ripresa dei lavori e la loro ultimazione»; «se in sede di aggiudicazione dell'appalto si è tenuto conto del fatto che la ditta aggiudicataria è presente in molte gare d'appalto nazionali e offre condizioni di ribasso, particolarmente elevate, sulla base d'asta»; «se nella relazione finale degli esperti è prevista la collocazione nella nuova struttura delle collezioni d'arte contemporanea che non hanno un proprio spazio espositivo permanente e vengono dunque solo per brevi periodi fruite dal pubblico in esposizioni temporanee»; «quali sono le risultanze del lavoro della commissione di esperti in merito alla struttura gestionale del centro per l'arte contemporanea, alle previsioni finanziarie e alla possibile ubicazione di collezioni d'arte o di singole opere non fruibili dal pubblico per mancanza di spazi espositivi e quali sono i costi per la retribuzione dell'incarico in oggetto»; «se si ritenga di rivedere il progetto relativo alle collocazioni espositive e dunque di organizzazione interna del centro in modo da poter accogliere il maggior numero possibile di collezioni d'arte contemporanea prive di una propria permanente visibilità»; «qual'è infine la nuova stima dei costi previsti in seguito ai ritardi nella realizzazione del progetto». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere informazioni sui tempi di realizzazione del Centro di Arte Contemporanea all'ex Meccanotessile di RifrediIl sottoscritto Consigliere Comunale, Presa visione delle notizie, riportate questa estate, dalla stampa cittadina in merito all'annosa vicenda della realizzazione del Centro di Arte Contemporanea all'ex Meccanotessile di Rifredi dalle quali risulta ancora in atto il ricorso amministrativo proposto dalla ditta aggiudicataria dei lavori, che, nonostante le ottimistiche dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura e del Presidente della Commissione Temporanea per il Meccanotessile del Q. 5 (gennaio 2004), non sono ancora ripresi; Vista la costituzione di una Commissione di esperti incaricata di elaborare un progetto culturale e gestionale per il costituendo Centro di Arte Contemporanea, progetto presentato nel dicembre 2003; Preso atto dell'infinito prolungarsi dei tempi realizzativi della strutturaINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Quando è prevista l'effettiva ripresa dei lavori e la loro ultimazione;2) Se in sede di aggiudicazione dell'appalto si è tenuto conto del fatto che la ditta aggiudicataria è presente in molte gare d'appalto nazionali e offre condizioni di ribasso, particolarmente elevate, sulla base d'asta;3) Se nella relazione finale degli esperti è prevista la collocazione nella nuova struttura delle collezioni d'arte contemporanea che non hanno un proprio spazio espositivo permanente e vengono dunque solo per brevi periodi fruite dal pubblico in esposizioni temporanee;4) Quali sono le risultanze del lavoro della commissione di esperti in merito alla struttura gestionale del Centro per l'Arte Contemporanea, alle previsioni finanziarie e alla possibile ubicazione di collezioni d'arte o di singole opere non fruibili dal pubblico per mancanza di spazi espositivi e quali sono i costi per la retribuzione dell'incarico in oggetto;5) se si ritenga di rivedere il progetto relativo alle collocazioni espositive e dunque di organizzazione interna del CAC in modo da poter accogliere il maggior numero possibile di collezioni d'arte contemporanea prive di una propria permanente visibilità;6) qual' è infine la nuova stima dei costi previsti in seguito ai ritardi nella realizzazione del progetto.Enrico BosiFirenze, 9 settembre 2005