Ponti per la pace, l'assessore Bevilacqua: "Un momento importante di dialogo, cooperazione e riflessione per affermare la convivenza civile fra i popoli"
Ci saranno anche il rabbino capo della comunità ebraica Josef Levi e l'imam Izzedin Elzir di Firenze alla manifestazione "Ponti di Pace sull'Arno" che si svolgerà domenica 11 settembre alle 21 in quattro città toscane: Firenze, Arezzo, Empoli e Pisa. Nella sera dell'anniversario dell'attentato alle Torri gemelle di New York, 4 ponti delle 4 città toscane coinvolte nella manifestazione diventeranno simbolo di pace contro il terrorismo che dall'11 settembre a ora sta insanguinando il mondo L'evento coinvolgerà rappresentanti di istituzioni, del mondo della cultura e del volontariato.Ponte Vecchio sarà allestito a festa: illuminato con i colori della pace e dal ponte sventolerà un grande bandiera della pace mentre le barche dei canottieri scenderanno in Arno. La manifestazione e il suo programma è stato presentato questa mattina in Regione dal presidente Claudio Martini, dall'assessore alla partecipazione democratica del Comune di Firenze Cristina Bevilacqua e dal presidente dell'associazione per l'Arno Vittorio Bugli."Grazie anche alla presenza di importanti autorità religiose come il rabbino, l'imam e di alcuni vescovi- ha detto l'assessore Cristina Bevilacqua sarà una serata simbolo di riflessione, di dialogo e di cooperazione, reso possibile anche dalla presenza di tante associazioni che lavorano ogni giorno per la pace. L'idea di collegare la Festa dell'Arno che riguarda la difesa dell'ambiente e del territorio con il tema della pace sottolinea l'impegno comune per affermare i valori della pace e della convivenza civile. I ponti, - ha proseguito l'assessore Cristina Bevilacqua - sono simbolo di incontro, di scambio e di unione tra sponde diverse delle città. Per una sera i 4 ponti della Toscana saranno veicolo di un messaggio forte e chiaro per la pace e contro il terrorismo".Il messaggio di pace partirà da ponte a Buriano ad Arezzo, ponte Vecchio a Firenze, ponte di Soviglaina tra Empoli e Vinci, ponte di Mezzo a Pisa che per una sera saranno un punto di incontro per tutta la Toscana. I ponti saranno collegati tra loro da un ponte satellitare che consentirà di far dialogare "in diretta" su grandi teleschermi gli ospiti di Firenze, Arezzo, Empoli e Pisa e di seguire le 4 manifestazioni come un unico grande avvenimento.(lb)