Delegazione di Glarust in Palazzo Vecchio, l'assessore Giani: "Un'occasione per sviluppare nuove forme di collaborazione fra Firenze e la Svizzera"

Un'occasione per sviluppare nuove forme di collaborazione e scambio fra Firenze e la Svizzera. L'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani ha incontrato in Palazzo Vecchio una delegazione della cittadina svizzera di Glaurus capitale dell'omonimo cantone, guidata dal landmen Willy Kamm e dal sottoscrittore del patto Christoph Stussi, legata a Firenze da patto di amicizia."Il cantone di Glarust – spiega l'assessore Giani – è l'unica realtà svizzera dove rimane come metodo istituzionale la ‘Landschemainde', consultazione popolare assembleare dove una volta all'anno, la prima domenica di maggio, nella piazza centrale, i cittadini elettori sono chiamati ad esprimersi sui principali provvedimenti amministrativi per alzata di mano. Questa antica forma di democrazia popolare portò gli amministratori fiorentini a uno stretto contatto che è continuato nel tempo, all'insegna della comune valorizzazione delle tradizioni storiche, in questo caso legate all'espressione istituzionale"."I rapporti fra città italiane e svizzere – conclude l'assessore Giani – sono assai importanti sul piano sociale, economico e culturale, anche in considerazione che alla stretta vicinanza fra i nostri due Paesi, non corrisponde la comune appartenenza all'Unione Europea. Dalle continue visite di delegazioni di città svizzere si evidenzia l'amore per l'Italia e per Firenze che deve essere corrisposto sul piano delle iniziative internazionali".(fd)