Strage di Beslan, il sindaco depone una corona nella piazza intitolata alle piccole vittime

Una corona d'alloro nel piazzale intitolato alle Bambine e ai bambini di Beslan, alla Fortezza da Basso, per commemorare la terribile strage avvenuta esattamente un anno fa nella scuola dell'Ossezia del Nord. L'ha deposta il sindaco Leonardo Domenici nel luogo che la città di Firenze, prima in Italia, ha voluto dedicare alle piccole vittime di una tragedia che nessuno ha dimenticato. Una breve cerimonia semplice ma sentita avvenuta alle 13.05, l'ora in cui avvenne la prima esplosione ed in cui la lontana repubblica russa si è fermata per ricordare i suoi 331 morti, osservando un minuto di silenzio.La piazza, creata per valorizzare il polo espositivo fiorentino (sovrasta il nuovo sottopasso e mette in comunicazione la Fortezza con il Palacongressi), era stata inaugurata il 30 ottobre scorso con una cerimonia a cui avevano partecipato centinaia di ragazzi delle scuole cittadine, a testimonianza sia della partecipazione e della solidarietà di Firenze alla tragedia di Beslan, sia della vocazione della città come operatrice di pace.Domenici stamani era accompagnato dal vicesindaco Giuseppe Matulli, dall'assessore ai minori e alla scuola Daniela Lastri, dal presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, dal presidente della commissione pace del Consiglio comunale Lorenzo Marzullo e dal direttore dell'Urbanistica Gaetano Di Benedetto. (ag)SEGUE FOTO CGE