Sicurezza negli stadi; gli interventi dei consiglieri comunali
Al termine del sopralluogo di stamani allo stadio Artemio Franchi della quinta commissione consiliare sport, istruzione e cultura i componenti della commissione e anche altri consiglieri hanno voluto commentare i provvedimenti scattati in applicazione del "decreto Pisanu".Enrico Bosi e Massimo Pieri (FI): "Istituzionalizziamo la figura degli steward"."Istituzionalizziamo la figura degli steward affinché davvero siano utili alla sicurezza degli stadi. Dovranno essere persone scelte con qualifica professionale. Solo così potranno davvero dare sicurezza agli spettatori visto che ne sono previsti uno ogni 500. Ben venga il decreto del Ministro Pisanu ma per attuarlo ci vorranno i tempi necessari. Intanto crediamo nell'operato dell'amministrazione comunale che si sta muovendo nel modo migliore".Susanna Agostini presidente della 4° commissione politiche socio sanitarie: "Partirà domani la sperimentazione delle nuove norme sulla sicurezza dentro e fuori gli stadi"."Il Consiglio Comunale sarà garante di una presenza attiva e propositiva verso le novità che accompagneranno i tifosi allo stadio. È anche compito nostro quello di tutelare e garantire la massima prevenzione e sicurezza per tutti i cittadini, compresi coloro che abitano nel Quartiere 2 e che dalle nuove norme riceveranno nuovi disagi rispetto a consolidate abitudini. Nel rispetto di queste persone, delle famiglie tifose, dei giovani che amano vivere il trasporto agonistico, abbiamo il dovere di non incrementare paure e allarmismi. Le norme di controllo sono certezza di intervento dentro ed intorno ad uno stadio che come sappiamo è già tra quelli più sicuri nel Paese. Domani dunque, sarà la partenza di un modo nuovo di andare e vivere la partita, tra biglietto nominativo e posti personali".Nicola Perini: "Diamo il giusto peso al problema e non creiamo allarmismo"."Il rischio è di curare un problema costruendo un ospedale quando sarebbe sufficiente una pillola, consapevoli che questo potrebbe anche non bastare. Bisogna sponsorizzare il più possibile gli interventi dentro lo stadio in funzione delle nuove norme UEFA. Il prefiltraggio dovrà essere fatto il più possibile ma senza dare luogo ad uno stato di polizia in una zona allargata del Quartiere 2. Ben venga una discussione anche in una seduta del Consiglio Comunale".Daniele Baruzzi: "Da verificare il nuovo percorso più lungo per gli ospiti"."Sono preoccupato per gli accessi allo stadio da parte della tifoseria ospite. Il nuovo percorso, dalla passarella della ferrovia al Franchi, in termini di efficacia per la sicurezza e l'ordine pubblico, è tutta da dimostrare".Pierluigi Ontanetti: "Un confronto istituzionale per discutere dei provvedimenti"."La questione dovrà essere discussa anche in Consiglio Comunale. Sarà necessario fare molta attenzione a come verranno posizionate le barriere per il prefiltraggio; che non diventino, in mano ai teppisti, oggetti contundenti". (uc)