Fiorentina-Sampdoria; come cambia domani la viabilità attorno allo stadio Franchi. Divieto di sosta dalle 15,00

Domani, in occasione della partita di calcio delle 20,30 tra Fiorentina e Sampdoria sono stati previsti alcuni provvedimenti per la circolazione nella zona dello stadio Artemio Franchi. Per la prima partita di campionato scattano anche i provvedimenti per la sicurezza negli stadi del "decreto Pisanu".Oltre alla "ZTL viola" (con lo stop per i veicoli privati nell'area compresa tra via Marconi, piazza San Gervasio e Protasio, piazza Antonelli, via Centostelle, viale Calatafimi, viale Fanti, viale De Amicis, via Campo di Arrigo, Largo Gennarelli e viale dei Mille a partire dall'incrocio con via Marconi), dalle 17,00 alle 23,00 circa infatti scatterà il divieto di transito per tutti i mezzi, motorini compresi, anche in viale Paoli e viale dei Mille (da via Frusa). Inoltre viale Paoli sarà interdetto anche al passaggio dei pedoni. L'accesso al parcheggio sotto la curva Fiesole sarà consentito (da chi arriva da viale dei Mille) soltanto da via Marconi-piazza Antonelli e da via Volturno, mentre per chi arriva dal viale Paoli, attraverso viale Calatafimi. I parcheggi per i motorini sotto la curva Ferrovia e sotto la Maratona non saranno accessibili.I parcheggi per i diversamente abili saranno nel viale Fanti (lato Tribuna laterale) e nel viale Fanti lato via Volturno.L'area di prefiltraggio è quella circostante l'impianto sportivo compresa fra viale Paoli, all'altezza dei Campini, viale Fanti (fra via Volturno e viale dei Mille), il viale Maratona e piazzale Maratona. Questa zona verrà liberata dagli ambulanti e anche dagli autoveicoli e motoveicoli. La novità rispetto ai provvedimenti che vengono presi abitualmente durante tutte le partite è che il divieto di sosta con rimozione sarà istituito a partire dalle 15,00 di sabato in via Volturno, via Pastrengo, viale Calatafimi fra viale Fanti e via Centostelle. Il divieto di sosta durerà per tutta la giornata di sabato fino al termine della partita. (uc)