Più sicurezza per la scuola materna Capuana, via ai lavori di messa a norma
Proseguono gli interventi per la messa in sicurezza e per la certificazione antincendio nelle scuole del quartiere 5. Ora tocca alla scuola materna Capuana.con una serie di lavori per una spesa totale di 85.500 euro. Gli interventi sono già cominciati e saranno terminati entro l'inizio della scuola. Il progetto è dei tecnici dl quartiere 5 e l'obiettivo è quello di adeguare l'edificio alle norme attualmente vigenti in materia di agibilità e sicurezza."L'intervento complessivo consentirà un miglioramento del livello qualitativo della struttura e offrirà agli alunni e al personale maggiori garanzie in termini di sicurezza e di confort, - ha commentato l'assessore al decentramento Cristina Bevilacqua. Il comune proseguirà i lavori di adeguamento ai fini della sicurezza finchè non saranno completati in tutte le scuole".I lavori sono suddivisi in due fasi: la prima riguarda la realizzazione di un nuovo accesso alla scuola da realizzarsi sulla strada laterale poiché quello esistente su Via Campania, strada di grande percorrenza, costituisce pericolo per i fruitori, e del conseguente collegamento pedonale che dal nuovo accesso conduca al fabbricato esistente.Questo intervento sarà seguito da ulteriori lavori di adeguamento della struttura edilizia tali da renderla più consona alle moderne esigenze dell'attività didattica."L'impegno economico sostenuto dal quartiere 5 per la messa in sicurezza degli edifici scolastici è la prima voce del nostro bilancio di investimenti, ha detto Stefania Collesei, presidente del Q5. Siamo consapevoli dell'importanza di questi lavori e crediamo che le migliorie derivanti dalla revisione dell'impiantistica offrano una garanzia per tutti gli utenti".Sarà revisionato e soggetto a interventi migliorativi l'intero impianto elettrico con rifacimento anche dell'impianto di illuminazione di sicurezza. E' prevista la posa in opera di apparecchiature per illuminazione di emergenza con batterie di accumulo che garantiscano 1 ora di autonomia. Tale intervento riguarda tutte le aule, il locale mensa, l'ingresso e i locali igienici. Nell'occasione sarà revisionato anche l'impianto di terra. E' prevista la realizzazione di un pulsante di sgancio per la disalimentazione, in caso di incendio, di tutte le parti in tensione della scuola.I lavori attualmente in corso saranno terminati per l'apertura del nuovo anno scolastico.(lb)