Nuova notifica delle multe, Bianchi (FI): "Il Comune eviti di aggravare i cittadini di un ulteriore balzello"

« E' giusto che l'Amministrazione comunale si tuteli cercando di attuareforme certe di riscossione ma al tempo stesso è assolutamente necessario che eviti di aggravare la spesa della multa con ulteriore cifra accessoria ai cittadini."E quanto afferma il consigliere diForza Italia Jacopo Bianchi. " Visto che la spedizione della normale raccomandata è di 5 euro e 20 centesimi – continua Jacopo Bianchi - e che il nuovo sistema voluto dalla Giunta Domenici chiamato " Servizio integrato di notifica " costerà 12 euroe 21 centesimi quindi il doppio del normale costo; chiedo quindi se non sia opportuno mantenere il vecchio sistema a tutela dei cittadini oppure la ricerca di un nuovo metodo che permetta una maggiore certezza della notificama senza una maggiorazione che va a discapito dei cittadini." "Considerando - aggiunge il consigliere di Forza italia- che ancora a Firenze non è stato individuato il sistema di distribuzione delle contravvenzioni in quanto verrà affidato ad una agenzia tramite gara, chiedo al sindaco di intervenire subito affinché blocchi immediatamente questa inutile gabella accessoria. Mentre per quanto riguarda la mia continua richiesta, effettuata tramite interrogazioni e mozioni a cui si sono susseguite ampie discussioni in Consiglio comunale affinché le multenon vengano inviate a mesi di distanza dall'infrazione, e in considerazione che con l'attuale sistema in corso c'era stato un visibile miglioramento passando con i circa 25 giorni della notifica contro anche i 4 e i quasi 5mesi di qualche tempo fa, chiedo se il nuovo metodo, affidato al Consip e alle Poste per quanto riguarda la provincia e per la città di Firenze a cui verrà affidato tramite gara, non subirà un peggioramento sulla celerità di invio e di ricevimento delle contravvenzioni in quanto si è constatato che con il sistema delle porte telematiche ‘telepass' la multa arrivando tardial cittadino ha portato ad un accumulo, facendo perdere quella funzione deterrente che invece la contravvenzione deve mantenere". (lb)