Asilo nido Erbastella, nuovi giochi in arrivo e più alberi

Più giochi e più verde in arrivo all'asilo nido Erbastella in via della Loggetta. I lavori sono già cominciati (la conclusione è prevista entro il gennaio prossimo) e prevedono, con uno stanziamento di 80.000euro la riqualificazione del giardino dell'asilo, l'arrivo di nuovi giochi e più in generale la messa in sicurezza di tutta l'area verde."E' importante che i bambini dell'asilo nido possano usufruire di uno spazio all'aperto dove svolgere attività ludiche adatte alla loro età oltre che di un ambiente scolastico adeguato, - ha detto l'assessore ai rapporti con i quartieri Cristina Bevilacqua - . I bambini che vivono in città hanno più bisogno di altri di opportunità per cominciare a instaurare un primo rapporto con la natura".L'asilo nido Erbastella è costituito da un immobile che occupa circa 926 mq, da un'area suddivisa in un ingresso con parcheggio asfaltato (circa 650 mq) e da un giardino arredato con attrezzature ludiche (circa 1.640 mq).La zona verde sarà migliorata con la piantumazione di alberi di varie tipologie (albero di Giuda, ciliegio,ulivo e quercia rossa) e cespugli. La posa di strisce di prato a rotoli e l'installazione dell'impianto di irrigazione permetteranno poi di migliorare l'aspetto estetico e di assicurare l'attecchimento delle nuove piante. Nell'area giochi saranno installate nuove attrezzature ludiche, in particolare una sabbiera, uno scivolo, un girello, una casetta, un bruco e un villaggio. Sarà poi realizzata anche una pista ciclabile ad andamento sinuoso."Questo intervento va nella direzione di garantire la sicurezza ai piccoli allievi, permettendo nello stesso tempo lo svolgimento di attività di divertimento e gioco adatte alla loro età, oltre che di migliorare la qualità del servizio offerto, - ha detto Gianluca Paolucci presidente del Quartiere 2".Tra i lavori previsti vi è anche la suddivisione dell'area a verde in tre zone: il parcheggio, la zona per i grandi e quella per i più piccoli e la collocazione di vari arredi quali un gazebo, un pergolato e cestini portarifiuti.L'obiettivo del lavori è quello di eliminare ogni possibile situazione di pericolo per i bambini nell'utilizzo dell'area a verde: scalini, dislivelli, ridotto manto erboso e zone d'ombra, mancanza di separazione per le aree destinate alle diverse fasce d'età. Infatti, per garantire la sicurezza dei più piccoli ed eliminare ogni forma di pericolo saranno realizzati interventi quali lo spietramento e interramento di sassi affioranti, il riporto di terra per eliminare dislivelli, la recinzione con funzione di divisorio tra la zona dedicata ai più piccoli e quella per i più grandi.(lb)