Divieto alle auto in piazza Signoria, interviene Varrasi (Verdi)
Questo il testo dell'intervento del capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi:«La decisione di vietare il posteggio delle macchine in piazza della Signoria, rappresenta un ulteriore contributo alla politica di valorizzazione delle piazze di Firenze, a partire da quelle di ineguagliabile valore artistico, come quella della Signoria fino a quelle della periferia e a quelle realizzate ex-novo.A parere del capogruppo dei Verdi, è un altro successo delle iniziative dell'Amministrazione, in particolare degli Assessori Matulli e Cioni, che hanno preso una decisione da lungo tempo da tutti attesa.Nel progetto dei Verdi di Firenze riguardo alle piazze, illustrato in vari convegni in collaborazione con l'Assessore Biagi e la maggioranza di governo, la valorizzazione sociale, ambientale ed estetica delle piazze, la costruzione di percorsi pedonali e ciclabili fra di esse, la collaborazione coi commercianti, il sottolineare i fili storici che le collegano, sono uno degli elementi prioritari per il miglioramento della qualità della vita nella nostra città.In altre occasioni il consigliere Varrasi ha parlato di "turismo della quotidianità" alludendo al fatto che, oltre ai turisti, i cittadini di Firenze, i lavoratori, gli studenti, le persone che fanno la spesa, possano godere più compiutamente nella vita di tutti i giorni delle bellezze vecchie e nuove di Firenze.Su questa strada positiva, di cui diamo atto al governo della città e di cui ci sentiamo parziali artefici, sollecitiamo una riflessione estetica e culturale ulteriore sulla piazza "Bambini e bambine di Beslan", su piazza del Carmine e su alcune piazze significative della periferia della città».(fn)