Quartiere 5: per la "Giornata della Memoria", la "Razza degli zingari"

La proiezione del film "Porrajmos. Una persecuzione dimenticata" di Paolo Poce e Francesco Scarpelli, le letture in lingua originale romanè e in italiano delle poesie di Adem Bejzak, Zoran Lapov, Demir Mustafa, il video con le interviste di Daniele Lamuraglia sulle storie personali degli attori rom del progetto di Teatro Rom, della compagnia Teatro del Legame, la lettura di "Profezia" di Pisolini.Questo il programma dell'iniziativa, la "Razza degli zingari", organizzata dal Quartiere 5 in occasione della "Giornata della Memoria" che si svolgerà giovedì 1 febbraio al Cinema Teatro Castello (in via Reginaldo Giuliani, 374) a cura della Compagnia Teatro del Legame.Lo spettacolo, che inizierà alle 21,30 sarà preceduto (alle 21,00) da una breve introduzione dell'assessore alle politiche e interventi, accoglienza e integrazione Lucia De Siervo, della presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei.Il film Porrajmos è stato realizzato da Opera Nomadi con Dropout, con il contributo dell'UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ).A sessant'anni dall'olocausto, l'iniziativa vuole ricordare lo sterminio degli zingari: cinquecentomila, forse un milione, furono i Rom ed i Sinti uccisi durante la Shoah.Il biglietto d'ingresso allo spettacolo è di 4,00 euro. (uc)