Quartiere 3: aperte le iscrizioni per corsi di lingua araba, sul cioccolato, per conoscere i funghi, laboratori di cinematografia e tanto altro ancora

Con il nuovo anno si rinnovano le iniziative proposte dal Quartiere 3 e sono numerosi i corsi organizzati e per i quali è già possibile iscriversi.Corsi di lingua araba.I corso, di I e II livello, sarà a cura dell'associazione Italian in Florence, inizierà il 7 febbraio e si svolgerà tutti i mercoledì dalle 17,00 alle 19,00 presso la Sala Convivio di Villa Bandini, in via di Ripoli, 118.Per informazioni ed iscrizioni, uffici culturali Villa Bandini 055/6585135-139 cultura.q3@comune.fi.it, associazione Italian in Florence 055213537 info@italianinflorence.com.Laboratori di cinematografia.A cura dell'agenzia Leonardo Locations & Service. Il laboratorio di I livello, per i ragazzi fra i 16 ed i 25 anni, si articolerà in cinque lezioni teoriche a partire dal mese di marzo, tutti i venerdì dalle 18,30 alle 20,00 presso il Centro Giovani Gavinuppia in via G. Bretagna, 48. Il corso sarà presentato mercoledì 21febbraio alle 18,30.Il II laboratorio, per i giovani dai 26 anni in su, in cinque lezioni teoriche a partire dal mese di marzo, si svolgerà il lunedì dalle 21,00 alle 22,30 a Villa Bandini in via di Ripoli, 118 e sarà presentato lunedì 19 febbraio alle 21,00.Il costo del corso è di 80 euro.Per informazioni ed iscrizioni, uffici cultura e giovani Villa Bandini 055/6585128-135-136-139 giovani.q3@comune.fi.it; cultura.q3@comune.fi.it oppure agenzia Leonardo Location & Service 055623610 leofiren@katamil.com.Incontri di animazione alla lettura.Il corso sarà a cura dell'associazione Biblioteca di Pace, attività multiculturali e sarà rivolto a bambini, genitori e nonni per incontrare e conoscere le diverse culture.Questo il programma del corso che si svolgerà dalle 16,30 alle 18,30 alla Biblioteca di Villa Bandini:sabato 3 marzo "Macedonia da mangiare o da scoprire?"sabato 17 marzo "Cioccolato e mais ... sapori che vengono da lontano"sabato 31 marzo "Musiche e ritmi della danza araba".Per informazioni ed iscrizioni, uffici culturali a Villa Bandini 0556585135-139 oppure associazione Biblioteca di Pace bibliotecapace@tin.it.Corso sul cioccolato.A cura dell'associazione "Stasera-non-Esco". Saranno quattro le lezioni al costo, complessivo, di 70 euro.Per informazioni ed iscrizioni, ufficio cultura Villa Bandini 0556585135-39 cultura.q3@comune.fi.it oppure, Leonardo Romanelli 3386182240 leonardoromanelli@tiscali.it.Laboratorio di "Mandala"e conoscenza del sè, coloriamo le emozioni.A cura dell'associazione La Sorgente, il corso, in 8 incontri, inizierà il 22 febbraio e si svolgerà tutti i giovedì dalle 18,00 alle 19,30 presso la Sala Mansarda di Villa Bandini, in via di Ripoli, 118.Per informazioni ed iscrizioni, Mirella Lucarini 3389076085.Laboratorio di "Acquarello".Il corso sulla meditazione e visualizzazione per una libera espressione della creatività, è organizzato dall'associazione La Sorgente e si svolgerà in 8 incontri settimanali, il martedì, a partire dal 20 febbraio dalle 18,00 alle 19,30 pesso la Sala Convivio di Villa Bandini, in via di Ripoli, 118.Per informazioni ed iscrizioni, Mirella Lucarini 3389076085.Corso di micologia.Il corso, gratuito, è organizzato insieme alla Provincia di Firenze ed alla ASL Dipartimento della Prevenzione. Si svolgerà in 3 sedute settimanali, il venerdì, dal 2 al 16 marzo dalle 17,30 alle 19,30 presso la Sala Convivio di Villa Bandini, in via di Ripoli, 118.Il corso è rivolto a tutti i cittadini della provincia di Firenze.Per informazioni ed iscrizioni, uffici culturali a Villa Bandini 0556585135-139 e-mail cultura.q3@comune.fi.it. (uc)