Foibe, Formigli e Baruzzi (Ds): "Strumentali le parole del centrodestra nei confronti dell'Anpi Oltrarno"
"La città di Firenze non ha nessuna reticenza a ricordare i tragici eventi delle foibe, come sta a dimostrare l'approvazione nel 2001 dell'intitolazione ai martiri delle foibe di una piazza della nostra città, oltre che le numerose mozioni a tal proposito approvate a larga maggioranze dal consiglio comunale e le iniziative svolte dalla amministrazione sin dalla istituzione, con la legge del 2004, della giornata del ricordo". Lo affermano il capogruppo e il vicecapogruppo dei Ds in cosiglio comunale, Alberto Formigli e Daniele Baruzzi."La memoria dicono ancora i due consiglieri diessini per noi è una risorsa preziosa, da coltivare senza omissioni, settarismi ma anche senza facili revisionismi e strumentalizzazioni. Ci farebbe piacere che questo fosse patrimonio di tutti, anche se abbiamo l'impressione che così non sia: rarissimamente abbiamo visto qualche singolo rappresentante del centrodestra partecipare l'11 agosto alle cerimonie ufficiali per la liberazione della nostra città dal nazifascismo od il 25 aprile alle celebrazioni della liberazione. Più spesso abbiamo udito esponenti del centrodestra definire "assassini" eroi della resistenza decorati dalla nostra Repubblica o negare l'antifascismo, la resistenza e la liberazione del nostro Paese dalla truce dittatura fascista come valori fondanti della nostra Repubblica. Grazie alle donne ed agli uomini dell'Anpi, così come di tutte le formazioni partigiane, tutti noi possiamo godere di quelle libertà che il fascismo aveva conculcato"."E' per questo concludono Formigli e Baruzzi che consideriamo strumentali ed inaccettabili le parole che sono state rivolte da parte di esponenti di centrodestra nei confronti dell'Anpi dell'Oltrarno. Noi, come sempre abbiamo fatto in questi anni, parteciperemo anche quest'anno alle celebrazioni che l'amministrazione comunale organizzerà in occasione della giornata del ricordo. Temiamo che continueremo a non vedere nessuno del centrodestra il 25 aprile o l'11 agosto".(fd)