Stella (FI) e Donzelli (AN): «Tutelare i 32 lavoratori interinali dei servizi cimiteriali minori»
La «concessione a terzi dei servizi cimiteriali minori» è al centro di una interrogazione presentata da Marco Stella (FI) e Giovanni Donzelli (AN) che chiedono all'amministrazione, tra l'altro, di «tutelare i 32 operatori interinali che lavorano nel settore».«L'amministrazione ricordano i due esponenti del centrodestra - intende affidare in appalto la gestione dei servizi cimiteriali svolti da 4 anni, nei cimiteri minori, da 32 operai interinali ai quali sono stati rinnovati semestralmente contratti a tempo determinato. Il contratto scadrà il prossimo 31 marzo e che l'unica garanzia, per questi lavoratori, è rappresentata dalle condizioni previste dal capitolato d'appalto che impongono all'impresa affidataria del servizio di assumerli solo nel caso non disponga già di propri dipendenti».«I 32 operai interinali prosegue l'interrogazione - costituiscono circa la metà degli addetti ai cimiteri ed hanno pertanto rappresentato una preziosa risorsa per l'aministrazione per oltre 4 anni, consentendole di fronteggiare il progressivo decadimento del servizio. Peraltro il servizio cimiteriale rappresenta uno dei pochi settori ad alta redditività che suscita svariati interessi, come dimostrano le proposte di gestione avanzate all'amministrazione».In particolare Stella e Donzelli vogliono sapere dal sindaco «se intende tutelare i 32 operai interinali» e «se intende rivedere la decisione di affidare in appalto un servizio a forte redditività, fornendo al contempo una garanzia occupazionale alle stesse condizioni contrattuali dei dipendenti degli enti locali». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpellano il Sindaco in merito alla concessione a terzi dei servizi cimiteriali minoriProponenti: Marco Stella, Giovanni DonzelliI sottoscritti Consiglieri Comunali,considerato che l'Amministrazione Comunale intende affidare in appalto la gestione dei servizi cimiteriali svolti da 4 anni, nei cimiteri minori, da 32 operai interinali ai quali sono stati rinnovati semestralmente contratti a tempo determinato;visto che il contratto scadrà il prossimo 31 marzo e che l'unica garanzia, per questi lavoratori, è rappresentata dalle condizioni previste dal capitolato d'appalto che impongono all'impresa affidataria del servizio di assumerli solo nel caso non disponga già di propri dipendenti;ricordato che i 32 operai interinali costituiscono circa la metà degli addetti ai cimiteri ed hanno pertanto rappresentato una preziosa risorsa per l'Amministrazione per oltre 4 anni, consentendole di fronteggiare il progressivo decadimento del servizio;ritenuto che il servizio cimiteriale rappresenta uno dei pochi settori ad alta redditività che suscita svariati interessi, come dimostrano le proposte di gestione avanzate all'AmministrazioneINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe intende tutelare i 32 operai interinali che collaborano con l'Amministrazione ormai da 4 anni ed hanno garantito, presso i cimiteri minori, il proseguimento di un servizio nel quale non sono stati fatti investimenti da tempo nonostante le richieste e la forte attenzione dei cittadini;se intende rivedere la decisione di affidare in appalto un servizio a forte redditività, fornendo al contempo una garanzia occupazionale alle stesse condizioni contrattuali dei dipendenti degli enti locali.Marco Stella (FI)Giovanni Donzelli (AN)Firenze, 26 gennaio 2007