Rifondazione: «Saranno ridotti i posti letto al polo geriatrico?»
Saranno ridotti i posti letto al polo geriatrico? E' quanto chiedono di sapere la capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e i consiglieri Leonardo Pieri e Mbaye Diaw.«A tutt' oggi sottolineano in una interrogazione sono disponibili 40 posti presso lo Iot e 40 posti Montedomini di cui 20 in convezione e 20 fuori convenzione. A seguito di trasferimenti all'ospedale di Santa Maria Annunziata e copertura totale dei posti di Montedomini dalla convenzione con la azienda sanitaria locale, comunque andrebbero persi circa 20 posti letto ad alto contenuto sanitario, i cosiddetti "codice 56"».In particolare i tre consiglieri vogliono conoscere «se ciò corrisponde al vero»; «quanti sono e in quali strutture pubbliche e private in convenzione i posti letto codice 56»; «quali siano i numeri delle persone in lista d'attesa sia sociale che sanitaria, non essendosi ancora unificata la lista e la procedura d'accesso»; «quale sia per quantità e tipologia di prestazione il bisogno coperto dall' "assistenza domiciliare integrata"». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia : InterrogazioneOggetto: Polo Geriatrico: disponibilità.Proponenti: Anna Nocentini, Leonardo Pieri,Mbaye DiawEssendo venuti a conoscenza di modifiche che starebbero per essere attuate in merito all'organizzazione del Polo Geriatrico;Risultando a tutt' oggi disponibili:40 posti presso IOT40 posti presso Monte Domini di cui 20 in convezione e 20 fuori convenzionee che a seguito di trasferimenti all'Ospedale di Santa Maria Annunziata e copertura totale dei posti di Monte Domini dalla convenzione con la ASL, comunque andrebbero persi circa 20 posti letto ad alto contenuto sanitario (codice 56).Si interroga per sapere:Se quanto sopra esposto corrisponde al vero.Quanti siano e in quali strutture pubbliche e private in convenzione i posti letto codice 56.Quali siano i numeri delle persone in lista d'attesa sia sociale che sanitaria, non essendosi ancora unificata la lista e la procedura d'accesso.Quale sia per quantità e tipologia di prestazione il bisogno coperto dall'Assistenza Domiciliare Integrata.