Smog, il Tar boccia il ricorso del comitato Euro zero. L'assessore Del Lungo: "La sentenza ci incoraggia ad andare avanti"
Il ricorso del Comitato euro zero' e di altri 27 cittadini contro i provvedimenti del Comune che vietano già dal gennaio 2006 la circolazione ai mezzi Euro 0 è stato giudicato improcedibile' dal Tar che ha anche respinto le domande di risarcimento danni per le auto fermate."Il Tar ci ha dato ragione praticamente su tutto ha detto l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo- e questo ci incoraggia a continuare a credere ai provvedimenti che prendiamo contro lo smog". Il Tribunale è tassativo. Non solo estromette dal giudizio il Comitato Euro 0 e dichiara improcedibile il ricorso introduttivo, ma anche respinge la domanda di risarcimento danni."L'unica cosa che il Tar ci chiede ha proseguito Del Lungo- è di modificare l'ordinanza specificando maggiormente le motivazioni per ci si è deciso di fermare i veicoli euro zero e non i veicoli euro 3". In sostanza Tar ammette che i comuni possano adottare misure di drastica limitazione del traffico, compreso il divieto di circolazione nel territorio di un comune.Il Tar respinge il ricorso là dove si sosteneva l'eccesso di potere per incompetenza assoluta affermando che "le norme consentono al Sindaco di stabilire divieti permanenti alla circolazione per determinate categorie di utenti e al fine di prevenire l'inquinamento"."Attueremo immediatamente i suggerimenti del Tribunale amministrativo regionale ha spiegato Del Lungo- facendo una nuova ordinanza che illustrerà nella premessa i motivi per cui il governo, la Regione Toscana, l'Unione delle province toscane, l'Anci e 24 comuni hanno deciso di bloccare gli autoveicoli euro 0, di cui è vietata la vendita da 12 anni, e che singolarmente inquinano molto di più dei i veicoli euro 3 in commercio fino a pochi mesi fa". Per quanto riguarda l'annullamento parziale dell'ordinanza 509 del 2006 richiesto dal Tar, in realtà la cosa è già superata visto che l'ordinanza non esiste più ed è stata sostituita dalla nuova 1105/2006 attualmente in vigore con i provvedimenti per il 2007. (lb)