Donzelli, Gandolfo (AN) e Calì (FI) «Eliminare degrado ed incuria in piazza Bartali e piazza Artusi»
«L'amministrazione intervenga per eliminare degrado ed incuria in piazza Bartali e piazza Artusi». La richiesta è contenuta in una interrogazione presentata dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovani Donzelli. Un analogo documento è stato presentato, al Quartiere 3, da Giovanni Gandolfo (AN) e Matteo Calì (FI).«Con l'apertura del centro commerciale sottolinea i tre esponenti del centrodestra le due piazze sono divenute punto nevralgico per il Quartiere e luogo di continuo passaggio di persone mentre a breve verrà realizzata una struttura per bambini. Peraltro in piazza Artusi durante alcune ore della giornata è presente un mercato rionale».«Le situazioni di degrado prosegue l'interrogazione si notano particolarmente nei punti di collegamento all'accesso delle piazze da via Traversari, e su piazza Bartali dalla strada confinante con il centro Quarter, le cui condizioni vergognose sono già state evidenziate in precedenti interrogazioni, dall'ingresso pedonale di viale Giannotti, adiacente la nuova ludoteca».«Le basi dei piloni che sorreggono la costruzione scrivono Donzelli, Gandolfo e Calì - sono totalmente invase da escrementi di piccioni, portatori di malattie parassiti dannosi per l'uomo, così come le panchine presenti, e che questo è altamente anti-igienico».In particolare i tre consiglieri vogliono sapere «a chi è affidata la manutenzione e la pulizia delle piazze»; «i giorni in cui viene effettuata»; «quali sono i programmi del Quartiere in merito alla valorizzazione delle piazze». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:OGGETTO: interrogazione per avere informazioni in merito a piazza Gino Bartali e piazza Pellegrino ArtusiI sottoscritti consiglieri di Quartiere,Considerato che Piazza Gino Bartali e piazza Pellegrino Artusi, con l'apertura del Centro Commerciale sono divenute punto nevralgico per il Quartiere e luogo di continuo passaggio di persone e che a breve termine verrà realizzata una struttura per bambini;Constatato che le piazze in oggetto sono adiacenti e che in piazza Artusi durante alcune ore della giornata è presente un mercato rionale;Considerato come le piazze, e specialmente Piazza Bartali, siano di ampie dimensioni strutturali;Valutato inoltre che non vengono svolte od organizzate iniziative a favore della cittadinanza, se non da associazioni che pagano una regolare tassa di occupazione di suolo pubblico, e che non coinvolgono gli ambienti delle piazze;Considerato particolarmente avanzato il degrado delle Piazze, in particolare Piazza Bartali,Constatato come tali situazioni avanzate di degrado siano particolarmente evidenziabili nei punti di collegamento all'accesso delle piazze da Via Traversari, e su Piazza Bartali dalla strada confinante con il Quarter, che versa in situazioni vergognose già evidenziate dagli scriventi con atti consiliari resi poi vani dall'Amministrazione Comunale, e dall'ingresso pedonale di Viale Giannotti, adiacente alla nuova ludoteca;Visto che, le basi dei piloni che sorreggono la costruzione sono totalmente invase da escrementi di piccioni (portatori di malattie parassiti dannosi per l'uomo), così come le panchine presenti, e che questo è altamente anti igienico;Interrogano il Presidente del Consiglio di Quartiere, o chi da lui delegato per avere informazioni in merito a Piazza Gino Bartali e Piazza Pellegrino Artusi, e nel dettaglio:A chi è affidata la manutenzione e la pulizia delle piazze;I giorni in cui viene effettuata la pulizia delle piazze;Se l'amministrazione comunale intenda intraprendere una iniziativa urgente per far fronte alla situazione di degrado ed incuria presente nella piazza.Quali sono i programmi del Quartiere in merito alla valorizzazione delle piazze.