Due domande di attualità di Donzelli (AN) su Cpa di via Villamagna e linee 2 e 3 della tramvia

Due domande di attualità sono state presentate dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli. La prima riguarda il "centro popolare autogestito" di via Villamagna. «Dalla stampa cittadina – ha osservato l'esponente del centrodestra – abbiamo appreso che ci sarebbe un nuovo indagato, a Firenze, nell'ambito dell'inchiesta della procura di Roma sulle Brigate Rosse. Si tratta di un dipendente comunale, accusato di associazione sovversiva, che frequentava il CpA–Firenze-sud come alcuni personaggi già finiti nel mirino degli inquirenti».Donzelli, ricordando che «l'amministrazione è proprietaria dell'immobile in via Villamagna», vuole sapere dal sindaco se «intenda chiudere il CpA divenuto oramai ricettacolo per terroristi ed ex».La seconda domanda di attualità riguarda invece il progetto per le linee 2 e 3 della tramvia. «L'amministrazione comunale – scrive il consigliere di AN - avrebbe concluso l'iter di valutazione del progetto per le linee 2 e 3 e spedito le modifiche ai costruttori che avrebbero tempo fino al 15 febbraio per rispondere. Tali modifiche sono state presentate soltanto alla stampa senza alcun coinvolgimento né del consiglio comunale né delle commissioni consiliari competenti».Donzelli vuole sapere «il motivo per cui il consiglio comunale è stato tenuto all'oscuro di questi cambiamenti»; «se tali modifiche sono state preparate in fretta senza il necessario tempo per ponderate riflessioni o se erano già in preparazione quando il vicesindaco ha fatto la relazione al consiglio sullo stato dei progetti della tramvia lo scorso 18 dicembre»; «se i cambiamenti previsti dall'amministrazione siano quelli riportati dalla stampa»; «quanto è stato valutato che costino questi cambiamenti alle casse comunali»; «se reputa il consiglio un inutile passaggio che rallenta i tempi o un fondamentale luogo per il dibattito e il confronto sui progetti della giunta». (fn)Queste del due domande di attualità:DOMANDA D'ATTUALITA'CONSIDERATO che abbiamo appreso dalla stampa cittadina del 19 gennaio 2007, che l'Amministrazione Comunale avrebbe concluso l'iter di valutazione del progetto per le linee 2 e 3 della tramvia e spedito le modifiche ai costruttori che avrebbero tempo fino al 15 febbraio per rispondere all'Amministrazione;RICORDATO che il Consiglio Comunale ha più volte ribadito la necessità di coinvolgimento del Consiglio stesso nell'elaborazione delle modifiche ai progetti delle linee 2 e 3 della tramvia;EVIDENZIATO che queste modifiche sono state presentate soltanto alla stampa senza alcun coinvolgimento né del Consiglio Comunale né delle Commissioni Consiliari competenti;VALUTATO che queste modifiche potrebbero avere dei costi per l'Amministrazione Comunale.RICORDATO che il vicesindaco Matulli non ha fatto alcun riferimento a queste modifiche nemmeno durante il recente consiglio comunale sulla viabilità del 18 dicembre.INTERROGA IL SINDACOper sapere:- Il motivo per cui il Consiglio Comunale è stato tenuto all'oscuro di questi cambiamenti.- Se tali modifiche sono state preparate in fretta senza il necessario tempo per ponderate riflessioni o se erano già in preparazione quando il vicesindaco ha fatto la relazione al consiglio sullo stato dei progetti della tramvia lo scorso 18 dicembre.- Se i cambiamenti previsti dall'Amministrazione siano quelli riportati dalla stampa.- Quanto è stato valutato che costino questi cambiamenti alle casse comunali.- Se reputa il Consiglio Comunale un inutile passaggio che rallenta i tempi o un fondamentale luogo per il dibattito e il confronto sui progetti della giunta.Giovanni DonzelliDOMANDA DI ATTUALITA'Proponente: Giovanni DonzelliOggetto: interroga il Sindaco per sapere se l'Amministrazione Comunale intende chiudere il CpA di via Villamagna n. 27Il sottoscritto Consigliere Comunale,Appreso dalla stampa cittadina che ci sarebbe un latro fiorentino indagato a piede libero per associazione sovversiva in merito all'inchiesta sulle Brigate Rosse;Tenuto conto che, secondo le notizie emerse la persona in oggetto, nonché dipendente comunale frequentava il CpA –Firenze-sud come alcuni personaggi già indagati in relazione all'indagine suddetta;Considerato che l'Amministrazione Comunale è proprietaria dell'immobile ubicato in Via Villamagna n. 27 ed occupato abusivamente con il beneplacito dell'Amministrazione stessaINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe è a conoscenza di quanto sovra esposto;In caso affermativo, se l'A.C. intende chiudere il CpA di via Villamagna n. 27 , divenuto oramai ricettacolo per terroristi ed ex.