Protocollo di intesa Società della Salute-Virgin Active. Ingresso gratuito al centro fitness di Firenze Rovezzano per gruppi di anziani e disabili

Ingresso gratuito agli impianti del centro fitness Virgin Active a Firenze - Rovezzano per gruppi di persone anziane o con disabilità. E' quanto prevede il Protocollo siglato dalla Società della Salute e Virgin Active Italia firmato oggi in Palazzo Vecchio."Questa iniziativa va a rafforzare il sistema di relazioni e opportunità presenti nella nostra città destinati alle persone anziane e disabili – commenta l'assessore alle politiche sociosanitarie e il presidente della Società della Salute Graziano Cioni – e ci consente di conseguire un duplice obiettivo: da un lato offrire una ulteriore opportunità di socializzazione in un contesto nuovo e stimolante, elemento particolarmente importante per le persone disabili; dall'altro fornire una occasione di svolgere attività fisica, fondamentale per la prevenzione delle malattie soprattutto per gli anziani"."L'accordo con la Società della Salute a Firenze è il primo del genere nel nostro percorso di crescita in Italia – aggiunge il presidente e direttore generale di Virgin Active Italia Luca Valotta –. E spero che possa essere preso d'esempio da parte di altre città. Sono molto soddisfatto di questa iniziativa perché in questo modo permettiamo al fitness di aprirsi davvero a tutti, senza alcun tipo di barriera né di sesso, né di età, né di differenze di abilità. Sarà davvero un piacere poter coinvolgere nuovi amici fiorentini all'interno del nostro villaggio fitness nato all'insegna del divertimento e del sentirsi bene in compagnia".Tornando al protocollo, questo si colloca a pieno titolo tra le iniziative proprie della Società della Salute, perché si rivolge alle due categorie di persone, anziani e disabili, alle quali il nuovo ente di programmazione integrata delle politiche socio-sanitarie fiorentine attribuisce la priorità della propria azione, promuovendo attività a carattere sportivo, ludico e ricreativo, in un'ottica quindi "estesa" del concetto di salute. Questa convenzione si aggiunge inoltre a una collaborazione già attivata tra Virgin Active e il Quartiere 2, sempre finalizzata alla realizzazione presso gli impianti del centro sportivo di iniziative rivolte a persone anziane o con disabilità. "Voglio quindi esprimere il mio ringraziamento a Virgin Active per la disponibilità dimostrata, sia per le iniziative già attivate che per quelle che prenderanno il via adesso" aggiunge il presidente Cioni.Dal punto di vista operativo il protocollo prevede l'ingresso al centro sportivo in giorni e orari definiti per gruppi di persone con disabilità con accompagnatore. Nel dettaglio, per i minori disabili ogni venerdì dalle 9 alle 10 in gruppi di massimo dieci persone con accompagnatore; per le persone adulti con disabilità ogni secondo e quarto giovedì del mese dalle 9.30 alle 11 sempre per gruppi di massimo dieci persone con accompagnatore. Per gli anziani (over 65 anni) gli ingressi saranno ogni terzo e quarto venerdì del mese dalle 9 alle 10.30 in gruppi di massimo 25 persone con accompagnatore.Le modalità organizzative per la fruizione delle opportunità offerte dal Protocollo saranno definite nei prossimi giorni tra la Direzione Sicurezza Sociale del Comune e la Direzione del Centro Fitness con il coinvolgimento operativo dell'Ancescao e dell'Auser per gli anziani (per informazioni rivolgersi allo 055/2343021 dalle 9 alle 13 per l'Ancescao e allo 055/290650 o 055/281778 per l'Auser). Per quanto riguarda i disabili in questa prima fase saranno coinvolte le persone che già frequentano i centri di socializzazione.Il Protocollo, di durata annuale con possibilità di rinnovo, apre inoltre la porta a ulteriori iniziative, prevedendo la possibilità di attivare nuove attività sportive e ricreative previo specifico accordo tra la Società della Salute e Virgin Active. (mf)