Toccafondi (FI) e Alessandri (AN): «Perché il Comune vuole dimezzare il numero delle carte lavoro per la sosta nelle zcs?»
Perché il Comune vuole dimezzare il numero delle carte lavoro per la sosta agevolata nelle zcs? Il quesito è stato rivolto dai consiglieri Gabriele Toccafondi (FI) e Stefano Alessandri (AN).«Secondo la stampa cittadina scrivono i due esponenti del centrodestra - l'amministrazione comunale intende dimezzare il numero delle carte lavoro rilasciate a dipendenti e liberi professionisti, nonché rivedere sensibilmente le tariffe uniformandole a quelle della zona a sosta controllata. Limitare il rilascio delle autorizzazioni solo ai lavoratori che svolgono attività in orari non coperti dal servizio di trasporto pubblico non può trovare idonea giustificazione in termini di contenimento dei livelli di inquinamento».«I mezzi privati ricordano Alessandri - vengono utilizzati solo per effettuare gli spostamenti dalla sede di residenza a quella lavorativa e viceversa, senza alcun impiego intermedio. Tali mezzi possono sostare all'interno degli spazi blu della sola zcs ove ha sede il luogo di lavoro ma non negli spazi riservati ai residenti i quali non risulterebbero pertanto penalizzati».In particolare i due consiglieri vogliono sapere «quali sono le motivazioni tecniche sulla base delle quali l'amministrazione intende attuare un provvedimento restrittivo della sosta a carico di una categoria di utenti che utilizza il mezzo privato solo per raggiungere il luogo di lavoro, senza incidere sui livelli di inquinamento»; «sulla base di quali criteri ritiene di poter decidere il rilascio delle carte lavoro, imponendo l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblico, a fronte delle innumerevoli variabili che determinano le necessità di ricorrere al mezzo privato». (fn)INTERROGAZIONEOggetto: interrogano il Sindaco per avere informazioni in merito alla riduzione del numero delle carte lavoroProponenti: Gabriele Toccafondi, Stefano AlessandriI sottoscritti Consiglieri Comunali,appreso dalla stampa cittadina che l'Amministrazione Comunale intende dimezzare il numero delle carte lavoro rilasciate a dipendenti e liberi professionisti, nonché rivedere sensibilmente le tariffe uniformandole a quelle della ZCS;ritenuto che limitare il rilascio delle autorizzazioni solo ai lavoratori che operano in orari non coperti dal servizio di trasporto pubblico non possa trovare idonea giustificazione in termini di contenimento dei livelli di inquinamento poiché i mezzi privati vengono utilizzati solo per effettuare gli spostamenti dalla sede di residenza a quella lavorativa e viceversa, senza alcun impiego intermedio;visto che i mezzi di cui sopra possono sostare all'interno degli spazi blu della sola ZCS ove ha sede il luogo di lavoro ma non negli spazi riservati ai residenti i quali non risulterebbero pertanto penalizzatiINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREQuali sono le motivazioni tecniche sulla base delle quali l'Amministrazione Comunale intende attuare un provvedimento restrittivo della sosta a carico di una categoria di utenti che utilizza il mezzo privato solo per raggiungere il luogo di lavoro, senza incidere sui livelli di inquinamento;sulla base di quali criteri ritiene di poter decidere il rilascio delle carte lavoro, imponendo l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblico, a fronte delle innumerevoli variabili che determinano le necessità di ricorrere al mezzo privato.Gabriele Toccafondi (FI)Stefano Alessandri(AN)