Project financing parcheggi, De Zordo: «Altri 4 milioni e 200.000 euro a carico dei fiorentini. Forse nuove tasse e tagli ai servizi: sempre di Prodi la colpa?»
Questo il testo dell'intervento di Ornella De Zordo, capogruppo Unaltracittà/Unaltromondo:«Lo strumento del project financing mostra di nuovo la sua reale missione, almeno nella città di Firenze: tutelare e incrementare gli interessi dei privati, dissanguare i bilanci comunali a spese dei cittadini. L'ultima dimostrazione arriva dall'esito del "trattamento di fine rapporto" che il Comune di Firenze ha congegnato su misura per Firenze Mobilità. Nonostante il Comune abbia già pagato finora oltre 5 milioni e 422 mila euro per costi non previsti e soprattutto per i gravi errori di valutazione e di progettazione del Parcheggio della Fortezza (imputati dalla giunta ad una presunta e farsesca "mutata sensibilità della città") apprendiamo che il governo Domenici ha deciso di compensare per altri 4 milioni e 200 euro Firenze Mobilità. La cifra che i fiorentini pagheranno per l'incapacità sostanziale della giunta di governare nell'interesse collettivo raggiunge così la cifra record di 9 milioni e 622 mila euro. Un danno enorme per tutti coloro che in un prossimo futuro vedranno aumentare le tasse comunali o tagliare i servizi, magari sentendosi dire che è per colpa della finanziaria del governo Prodi.Unaltracittà/Unaltromondo ritiene pertanto che vada tolto il 'giocattolo' del project financing dalle mani di questa amministrazione. Si cessi di usarlo come fa sempre più spesso il Comune di Firenze, utilizzandolo ad esempio con il project financing sui cimiteri, e si utilizzino altre forme giuridiche in grado di tutelare gli interessi di tutti e non solo dei pochi, soliti noti».(fn)